eSports

eSports, Italia paese di gamers: un quarto della popolazione gioca

Italiani, popolo di videogiocatori. Ormai il movimento degli eSports, e dei videogiochi in generale, sta vivendo da due anni una crescita esponenziale: un fenomeno che coinvolge non solo giovani e giovanissimi, ma anche adulti. Proprio focalizzandosi sulla crescente attenzione nei confronti del mondo del gaming, una ricerca di Samsung Electronics Italia in collaborazione con GWI ha certificato come le preferenze in questo ambito si siano decisamente evolute in Italia, fino a coinvolgere un target sempre più ampio e diversificato di persone.

Lockdown spartiacque  per gli eSports

Innanzi tutto, il lockdown ha rappresentato un importante spartiacque in questo senso: il 23,7% del campione preso in esame afferma infatti di dedicare al gaming maggiore tempo di quanto non facesse prima della pandemia. Un dato che acquista ancora più importanza nel segmento 16-24 anni, che esprime questa preferenza nel 33,6% dei casi. Ma non solo, l’importanza dei videogiochi è evidente anche nei dati relativi alle tempistiche di utilizzo: il 29,5% afferma infatti di giocare ai videogiochi 2-3 volte a settimana. Risulta rilevante anche il numero di intervistati che giocano tutti i giorni, ovvero il 27,8% del target maschile e il 20,5% di quello femminile.

eSports e Poker Online

Il momento della giornata preferito per giocare è la sera: una preferenza che diventa particolarmente considerevole per il target 25-34 (oltre il 31%), seguito dal 29,8% della fascia 45-54, a simboleggiare la chiusura della giornata lavorativa con un momento di relax davanti a un videogioco. Le sessioni di gioco restano soprattutto un momento privato: oltre il 51% degli appassionati preferisce giocare da solo, contro il 16,3% di chi gioca online in compagnia. Sono soprattutto le donne (52,9%) a preferire un’esperienza solitaria.

Smartphone e tablet i preferiti dagli italiani

Tra i prodotti che vengono utilizzati per giocare, invece, si registra una netta preferenza per smartphone e tablet (62,2%). Al secondo posto si posiziona la combinazione TV (60,9%) e console (47%), soprattutto per la fascia d’età 25-34 anni. Al terzo posto si trova infine il classico PC, con il 48% circa delle preferenze.

Dalla ricerca emerge quindi una forte passione verso il mondo gaming ed eSports in Italia: oltre il 42% del campione preso in esame è d’accordo nell’affermare che dedicarsi ai videogiochi è una forma di intrattenimento alla pari di seguire una serie TV, guardare un film o leggere un libro. Proprio per questo le competizioni eSports stanno diventando popolari quanto le gare sportive tradizionali, con sempre più spettatori, appassionati e realtà che investono in questo settore.

eSports, il gaming conquista anche YouTube
Lorenzo Baletti

Nato a Milano nel 1989, giornalista professionista dal 2015, da sempre appassionato di sport. Dopo svariate esperienze in diverse redazioni sportive nazionali, come redattore o collaboratore, ho iniziato ad esplorare anche il mondo degli eSports: un nuovo fenomeno sociale ed economico, tutto da scoprire.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago