eSports

eSports, in classifica comanda la Roma: meglio di Milan e Juve

In attesa che nel calcio giocato e sul campo si concretizzi l’effetto Mourinho, con la Roma che fatica a trovare la forma migliore in campionato, c’è però un’altra classifica in cui il club giallorosso è in vetta: è quella degli eSports, i videogiochi elettronici competitivi che da ormai un paio di anni stanno avvicinando il calcio e gli sport reali in termini di popolarità e seguito. Proprio analizzando questi ambiti, l’Esports Reputation Report dell’Osservatorio Italiano Esports ha stilato il ranking dei club di calcio che godono di miglior reputazione e maggior interazione nel mondo degli eSports.

Josh Berendes @unsplash

La miglior reputazione nel mondo eSports è quella della Roma

Grazie all’impiego della tecnologia di intelligenza artificiale di KPI6 (azienda leader nella digital consumer intelligence) sono emersi dati fondamentali concretizzati attraverso l’utilizzo dell’indice di crescita positiva (ICP), l’indicatore che valuta congiuntamente il volume delle conversazioni, l’engagement rate e il sentiment score in un determinato ambito. Anche negli eSports, quindi, è stata tracciata la crescita della reputazione positiva degli operatori del settore nel panorama italiano.

In Serie A è allora la Roma la squadra che ha ricevuto la migliore crescita di reputazione grazie alla sua divisione eSports. I giallorossi hanno spodestato il Milan dal primo posto della classifica rispetto alla prima parte del 2021. Balzo fino al terzo posto della Juventus, che risale dal quinto piazzamento del secondo trimestre del 2021. Infine, il sorprendente Verona e la Fiorentina completano le prime cinque posizioni. Il club viola supera a sua volta il Napoli, ora sesto in questa speciale classifica.

Flickr @Michal Konkol

FIFA, Fortnite e Apex Legends

Insomma, il pubblico degli eSports in Italia è in crescita e tra gli operatori coinvolti la reputazione percepita diventa un valore sempre più importante. Non solo a livello di club di calcio o di team, ma anche di giochi praticati. In questo senso, in testa alla classifica in Italia vediamo di nuovo FIFA21. Insieme a Fortnite, il gioco a tema calcio più conosciuto al mondo presenta una crescita reputazionale fuori dalla portata degli altri titoli in classifica. La sorpresa viene dall’arrivo di Apex Legends che supera Call of Duty e League of Legends.

Una consolazione quindi per la Roma, che si dimostra in prima linea nell’abbracciare questi nuovi mondi e questi nuovi metodi per comunicare con i propri fan. Ma anche le altre società lo hanno capito e si stanno attrezzando sempre più per stare al passo coi tempi: gli eSports rappresentano ormai l’intrattenimento del presente e del futuro prossimo, con un’interazione sempre più crescente tra squadra di calcio “reale” e team virtuale.

Lorenzo Baletti

Nato a Milano nel 1989, giornalista professionista dal 2015, da sempre appassionato di sport. Dopo svariate esperienze in diverse redazioni sportive nazionali, come redattore o collaboratore, ho iniziato ad esplorare anche il mondo degli eSports: un nuovo fenomeno sociale ed economico, tutto da scoprire.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago