Calcio giocato e calcio virtuale sempre più vicini. Gli eSports hanno acquisito, negli ultimi due anni, un interesse sempre crescente di pubblico, con FIFA e PES costantemente in cima alle classifiche dei videogiochi più amati e praticati. Insieme ai milioni di appassionati, cominciano quindi ad arrivare anche i milioni (di euro) degli investitori, con aziende e brand multinazionali sempre più attirati da un mondo che, con estrema facilità e immediatezza, permette di parlare ai giovanissimi. La Generazione Z comincia infatti a preferire gli eSports allo sport “reale”, e il proliferare di team professionistici ne è la diretta conseguenza. Quasi tutti i club di calcio hanno quindi creato la propria sezione sportiva “digitale”, per competere nella gare virtuali a livello nazionale e internazionale.
L’interesse per gli eSports è quindi ricaduto a cascata anche sui diretti protagonisti del calcio giocato, molti dei quali hanno subodorato le enormi potenzialità di questo settore decidendo di investire o comunque esplorare un business in grande ascesa. Ad aprire le danze è stato Mesut Ozil, stella tra gli altri di Real Madrid e Arsenal, che addirittura nel “lontano” 2018 è stato tra i primissimi a fondare un proprio il team, M10 eSports.
Tanti hanno poi seguito il suo esempio, come Antoine Griezmann dell’Atletico Madrid con il suo Grizi Esport, o Gareth Bale fondatore di Ellevens Esports. Gerard Piquè del Barcellona, molto attivo in svariati progetti imprenditoriali extra-campo, ha invece creato addirittura una circuito di tornei, la eFootball Pro. Come lui, anche Ronaldinho ha dato vita a una serie di competizioni: la eLiga Sul. E a proposito di ex stelle del pallone, anche Ronaldo il Fenomeno si è dato agli eSports acquisendo il 50% del team CNB.
La passione per gli eSports sta prendendo piede anche in Italia, con tanti calciatori azzurri che stanno entrando nel movimento. Daniele De Rossi e Alessandro Florenzi hanno investito nei Mkers, uno dei team più noti e conosciuti del nostro paese, mentre Alessio Romagnoli ha fondato direttamente un suo team, AR13. Ma non solo, perché anche gli ex campioni Cristian Vieri e Bernardo Corradi, con la loro PLB, hanno avviato un progetto di crescita dei giovani talenti eSports italiani. Insomma, che sia su un prato verde o sullo schermo di un computer, il calcio attira sempre: dagli scarpini al joypad, il passo è sempre più breve.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…