eSports

eSports, 2021 da record per FIFA: 22,3 miliardi di gol virtuali

Si pensa ai videogiochi e immediatamente si pensa a FIFA: è questo senza dubbio il gioco più amato e conosciuto nell’immaginario collettivo italiano. Sarà perché l’Italia è un paese di calciofili, e allora tutto ciò che riguarda un pallone e un prato verde fa tendenza: ma la vicinanza tra calcio virtuale e calcio reale si fa sempre più sottile, gli appassionati dell’uno sono quasi sempre appassionati dell’altro e il legame tra le gesta degli atleti sul campo e quello dei giocatori sullo schermo è ormai consolidato.

Anzi, a giudicare dai dati diffusi da EA Sports, la celebre azienda che produce tra gli altri proprio i videogiochi FIFA, il 2021 è stato un anno da record per il calcio virtuale a livello globale e alcuni numeri fanno impallidire anche lo sport giocato. Quest’anno, sono stati segnati ben 22,3 miliardi di gol e sono state effettuate ben 30 miliardi di parate su FIFA, contro le 26.000 reti e le 50.000 parate del calcio reale. In totale, nel mondo sono state giocate 9,7 miliardi di partite a FIFA.

FIFA, una passione sempre crescente per il calcio videogiocato

Una passione sempre crescente, che segna un +30% di nuovi utenti in Europa, molti dei quali hanno scelto il Psg come squadra con cui competere. E’ infatti il club francese quello maggiormente scelto dai player e di conseguenza è la stella dei parigini Kylian Mbappè il capocannoniere virtuale di FIFA. Psg assoluto protagonista, quindi, con Mbappè che non a caso è presente proprio sulla copertina del gioco FIFA22. Ma non solo, perché in tutto questo la partita più giocata online è stata Psg-Liverpool, a conferma dell’amore dei videogiocatori per Messi e compagni.

Insomma, la pandemia ha sicuramente fatto crescere il movimento dei videogiochi amatoriali e degli eSports, e questi numeri ne sono la conferma. Il calcio reale è avvisato: molti utenti, soprattutto i giovanissimi e la Generazione Z, cominciano a preferire il computer allo stadio, e Twitch e Youtube alla televisione.

Lorenzo Baletti

Nato a Milano nel 1989, giornalista professionista dal 2015, da sempre appassionato di sport. Dopo svariate esperienze in diverse redazioni sportive nazionali, come redattore o collaboratore, ho iniziato ad esplorare anche il mondo degli eSports: un nuovo fenomeno sociale ed economico, tutto da scoprire.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago