ECONOMIA

Wall Street, effetto Biden (e Trump): volano i listini… e Twitter

Giorno di chiusura per Wall Street, con la Borsa americana ferma per celebrare il Presidents’ Day (giorno di festa nazionale negli Stati Uniti). Ma gli operatori oggi riflettono sugli indici fatti registrare venerdì. Si tratta infatti di dati record, strettamente legati all’inizio dell’amministrazione di Joe Biden. E, parallelamente, alla conclusione di quella legata a Donald Trump. A testimoniarlo, infatti, c’è il particolare caso di Twitter.

Wall Street: i dati record

Venerdì scorso, infatti, a Wall Street tutti gli indici hanno accelerato nelle ultime ore di contrattazione e questo ha loro permesso di aggiornare le rispettive chiusure record. Il Dow Jones ha guadagnato 27,70 punti, equivalenti allo 0,09%. Lo S&P 500 è invece cresciuto di 18,45 punti, lo 0,47%. Infine il Nasdaq Composite ha chiuso in rialzo di 69,70 punti, lo 0,50%. In settimana, registrati rialzi rispettivamente dell’1%, dell’1,2% e dell’1,7%.

L’ottimismo degli investitori di Wall Street deriva dallo sviluppo della campagna vaccinale negli Stati Uniti, che sta procedendo con la velocità che Joe Biden aveva promesso. Il giorno prima il presidente aveva infatti reso noto un accordo con Pfizer e Moderna per avere 200 milioni di dosi di vaccino in più. Il totale degli Stati Uniti sale quindi a 600 milioni, sufficienti a coprire il fabbisogno nazionale. E anche le prospettive economiche inducono all’ottimismo.

Twitter in volo “grazie” a Trump

Da segnalare però anche il boom di Twitter, che al termine del venerdì di contrattazioni a Wall Street ha fatto registrare un +4,87%. E questa chiusura, corrispondente a 71,90 dollari, è la più alta dall’ormai lontano 26 dicembre 2013. Il tutto a pochi giorni dalla decisione di chiudere una volta per tutte l’account di Donald Trump.

Per Twitter si è trattato dell’undicesima seduta in positivo su 12, con un rialzo mensile di quasi il 60%. Decisive per questo ulteriore balzo la trimestrale, ma anche le parole dell’amministratore delegato, Jack Dorsey. “Twitter è più grande di qualsiasi singolo account“, aveva commentato a margine dell’espulsione di Trump dalla piattaforma. E Wall Street sta premiando tutto questo, dato che dall’inizio dell’anno il titolo guadagna il 32,78%.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago