ECONOMIA

UniCredit valuta un possibile addio alla Russia

UniCredit sta prendendo in considerazione la possibilità di abbandonare la Russia. Prima di poterlo fare dovrà però trovare una soluzione per i suoi 4.000 dipendenti, attivi nelle 70 filiali sparse per il Paese. A renderlo noto è Andrea Orcel, l’amministratore delegato della banca. “Ovviamente abbiamo bisogno di considerare seriamente l’impatto e le conseguenze e la complessità del distacco di una banca completa dal Paese”, ha spiegato il Ceo nel corso di una conferenza stampa organizzata da Morgan Stanley. Orcel ha aggiunto che la banca intende “sostenere i dipendenti e le imprese europee che stanno cercando di uscire dal Paese”.

I rischi corsi da UniCredit

Assieme alla francese Société générale e all’austriaca Raiffeisen, UniCredit è una delle banche più esposte in Russia. Nel peggiore degli scenari, l’impatto sui coefficienti di capitale sarebbe di 200 punti base. La svalutazione completa, compresa l’esposizione transfrontaliera, costerebbe circa 7,5 miliardi di euro. La banca ha spiegato che l’esposizione diretta a UniCredit Bank Russia è di circa 1,9 miliardi di euro, mentre quella cross border nei confronti della clientela russa ammonta a circa 4,5 miliardi di euro. L’esposizione mark-to-market in derivati verso le banche russe è di circa 300 milioni di euro, al netto del collaterale. Nel caso in cui il valore del rublo dovesse arrivare vicino allo zero, la massima perdita potenziale sarebbe di circa 1 miliardo di euro.

Cala il titolo della banca

La Borsa non è rimasta indifferente alle dichiarazioni di UniCredit. In seguito alle parole di Orcel, il titolo della banca è sceso del 3,3% (a 9,24 euro). Negli scorsi giorni, anche Deutsche Bank ha dichiarato di voler fermare le operazioni in Russia. Inizialmente l’istituto bancario aveva scartato questa ipotesi, ma la sua posizione è cambiata. Risale a una settimana fa, invece, l’addio al mercato russo di Goldman Sachs e di JP Morgan.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago