ECONOMIA

UniCredit, area pesantissima sul titolo in Borsa: il crollo è verticale

Aria pesante intorno a UniCredit. L’amministratore delegato del gruppo bancario, Jean Pierre Mustier, ha infatti annunciato la propria decisione di non ricandidarsi per un terzo mandato. Una decisione figlia dei contrasti con il consiglio di amministrazione, a proposito della possibile acquisizione del Monte dei Paschi di Siena. E i mercati azionari stanno reagendo in maniera molto negativa alla novità.

La risposta della Borsa ai problemi di UniCredit

La giornata di contrattazioni di lunedì, infatti, si è conclusa con una perdita di quasi il 5% di UniCredit in Borsa. E il martedì è iniziato ancora peggio, dato che il titolo presenta un preoccupante -7% sul listino. Situazione opposta, invece, per il Monte dei Paschi di Siena. Mps ha chiuso il lunedì con un +3%, trasformatosi in un 5,4% nella mattinata di martedì.

Un vero e proprio terremoto quello che sta investendo UniCredit. L’addio di Mustier ha infatti pesantemente scosso le contrattazioni a Piazza Affari, con il titolo bancario al centro di vendite forsennate dopo non essere riuscito a fare prezzo nelle primissime battute. Un dato da rimarcare con grande attenzione, visto che l’umore degli investitori è invece complessivamente alto in considerazione della ripresa del settore industriale cinese e della prospettiva dell’arrivo di un vaccino contro il Coronavirus.

Un novembre rinfrancante per le contrattazioni

Lo dimostrano i dati di Wall Street, dove il Dow Jones ha fatto registrare il miglior aumento mensile dal lontano 1987. E anche per Milano è stato un mese di novembre decisamente positivo, nel contesto di un’annata estremamente complicata. Il mese si è infatti concluso con un rimbalzo complessivo del +22,95%. Senza che i problemi di UniCredit inficiassero tale tendenza.

Peraltro anche la giornata di oggi sembra non presentare grossi problemi all’indice Ftse Mib di Borsa Italiana. Dopo la chiusura al -1,30% di lunedì, infatti, il martedì si è aperto con un rinfrancante +0,3%. Il tutto in una giornata dominata dalla corsa alla vendita dei titoli UniCredit, ma che fortunatamente non ha scatenato il panico nell’intero sistema.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago