[scJWP IdVideo=”ZgJX7SK4-Waf8YzTy”]
In occasione della presentazione dell’Osservatorio Fiscale Europeo, Paolo Gentiloni, il commissario all’economia, è intervenuto per spiegare l’importanza di questo consorzio. “Nel corso degli ultimi anni abbiamo raggiunto un certo livello per quanto riguarda il rafforzamento della difesa europea contro l’abuso fiscale. Come risultato, l’Europa adesso ha uno degli standard più elevati del mondo in questo settore. Questo però non significa che possiamo essere compiacenti: l’evasione fiscale, l’elusione e la pianificazione fiscale aggressiva sono fenomeni ancora presenti. Il lancio dell’Osservatorio Fiscale Europeo rappresenta un altro passo importante nel nostro percorso verso una tassazione più equa“, ha dichiarato Gentiloni.
“Ospitato presso la Paris School of Economics e diretto dal professor Gabriel Zucman, l’Osservatorio ci sosterrà nel nostro lavoro, conducendo ricerche e analisi all’avanguardia, e fornendo dati importanti che possiamo informare le nostre politiche“, ha spiegato Gentiloni. “Finanziato dall’Ue, l’Osservatorio sarà indipendente e confidiamo che sarà obiettivo nel condurre il suo lavoro. Contiamo che fornisca una ricerca imparziale e di alta qualità, senza alcuna motivazione politica o dettata dalla politica. Organizzerà eventi e inviterà la più ampia comunità di stakeholder a impegnarsi in un dibattito aperto sulle questioni. Questo dovrebbe renderlo un centro di nuove idee per combattere l’elusione e l’evasione fiscale e un punto di riferimento internazionale sulla tassazione“, ha concluso Gentiloni.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…