ECONOMIA

Supermarket, torna la paura in Italia: scaffali svuotati, il Governo precisa

L’aumento incontrollato dei prezzi (di gas e carburante, ma anche delle materie prime) sta spaventando non poco la società italiana. Lo dimostra il fatto che in diverse città lungo lo Stivale si stia assistendo a una corsa al supermarket, con gli scaffali letteralmente svuotati dalla cittadinanza. Ma tale livello di allerta, secondo il Governo, è eccessivo.

Supermarket svuotati: cosa sta succedendo in Italia

La situazione è stata ampiamente documentata, e riguarda l’intero Paese. A Milano i supermarket vedono sempre meno prodotti disponibili per l’acquisto, con modalità che ricordano la prima esplosione del Covid a febbraio 2020. Stessa situazione a Bolzano, Parma, Carrara. In particolare la corsa all’acquisto riguarda farina, pasta, olio di girasole.

Addirittura in Abruzzo e Sardegna si è deciso di agire con un nuovo regolamento interno ai supermarket. In particolare per quanto riguarda l’olio, che può essere acquistato per un massimo di due bottiglie per singolo cliente. “Gli scaffali sono vuoti, potrebbero esserci problemi nella prossima settimana“, ha spiegato a ‘NapoliToday’ il dipendente di un punto vendita locale.

Il ministro Patuanelli tranquillizza: la situazione

La situazione, però, resta sotto controllo. A garantirlo è stato Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche Agricole. “Non ci sono motivi per prendere d’assalto i supermarket. La nostra forza produttiva ci consente di affermare che non ci saranno problemi di approvvigionamento. In più dobbiamo dare alla cittadinanza un messaggio di tranquillità“, ha affermato a “Il caffè della domenica” su ‘Radio 24′.

La preoccupazione riguarda in particolare l’olio di semi, proprio perché tale prodotto in Italia proviene in gran parte proprio dall’Ucraina. “In effetti abbiamo materie prime di cui ci approvvigioniamo da Paesi in conflitto o molto vicini ad esso. Questi ultimi, in alcuni casi, hanno operato scelte commerciali discutibili come l’Ungheria“, ha ammesso Patuanelli. Secondo cui, però, i supermarket continueranno ad essere regolarmente riforniti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago