ECONOMIA

Superbonus, ora 3 miliardi andranno nel turismo: ecco come utilizzarli

Il Superbonus sarà esteso anche al settore del turismo. Lo sarà con sgravi dell’80%, ma con procedure di accesso semplificate. Lo spiega il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, nel corso di Estate 2021, evento che inaugura l’apertura della stagione turistica italiana, organizzato a Tremezzo, sul Lago di Como.

I fondi destinati al turismo dall’Europa

Il decreto, secondo Garavaglia, sarà “presto pronto“. La promessa, per il settore del turismo, è che l’utilizzo del Superbonus sia estremamente efficiente, ma soprattutto molto agile. “Stiamo predisponendo un decreto che va nella direzione di uno sgravio dell’80%, ma con regole semplicissime. In questo modo, invece di fare una pigna di carte, basta un foglio solo“, garantisce il ministro.

Le risorse – insiste Garavaglia, introducendo la novità Superbonus – ci sono e sono importanti. Noi abbiamo nel Recovery Plan, e quindi già approvato dall’Europa, un fondo dedicato alla ristrutturazione delle strutture ricettive di ogni tipo. Tale fondo vale 1,8 miliardi, e con l’effetto leva può arrivare a oltre 3 miliardi di euro. Quello che si vuole fare è un decreto che riprende il concetto del 110%, ma lo estende“.

Superbonus: ecco come usarlo nel turismo

Il ministro entra quindi nello specifico degli interventi che il Superbonus permetterà di mettere in campo. “Non solo iniziative che riguardano l’efficientamento energetico, ma anche qualcos’altro. Per esempio se qualcuno deve rifare gli arredi va bene anche per quello. Quindi potrà anche estendere le categorie dell’efficienza energetica, ad esempio anche l’illuminazione sarà compresa. Sarà un bonus 110% con le regole del 65%“.

Nel frattempo il mondo del turismo sembra aver già ripreso a respirare. “Fortunatamente iniziano a tornare gli stranieri. Questo è un dato fondamentale. L’anno scorso abbiamo perso 27 miliardi senza gli stranieri. Adesso pian pianino stanno tornando. L’altra grande novità è che con il piano di vaccinazione, che sta andando molto bene, quest’anno riapriamo, ma non chiudiamo più. Per la montagna, ad esempio, abbiamo già destinato 800 milioni di euro“, ha concluso Garavaglia. A sintesi di un momento di grande ottimismo per il settore, a prescindere dall’importante novità Superbonus.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago