ECONOMIA

Russia, la crisi del gas vista dal Cremlino: “Nord Stream 2 si farà”

A causa del conflitto in Ucraina, la Germania ha deciso di sospendere l’autorizzazione di Nord Stream 2 chiedendo di interrompere il processo di revisione del gasdotto da parte dell’autorità di regolamentazione tedesca. Eppure in Russia sono convinti che la questione, molto pesante dal punto di vista economico e non solo, si risolverà presto.

Ne ha parlato il ​​portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, le cui dichiarazioni sono state raccolte mercoledì dall’agenzia ‘TASS’. La Russia ha infatti ufficialmente confermato che il gasdotto Nord Stream 2 è a tutti gli effetti pronto e che il progetto non farà alcun passo indietro.

Russia, come il Cremlino vede la crisi del gas

Costato 12 miliardi di dollari, il gasdotto sottomarino potrebbe fornire fino a 55 miliardi di metri cubi di gas dalla Russia all’Europa ogni anno. Esattamente come il suo “gemello” già in funzione. Le quote di maggioranza (dieci miliardi) sono in mano a Gazprom.

Foto: Pixabay | anita_starzycka

Peskov ha parlato a nome del governo della Russia, rispondendo a una domanda in cui si paventava la “morte” del progetto Nord Stream 2. “L’infrastruttura è pronta. Intendo dire che lo è tecnicamente, tecnologicamente, logisticamente e così via. Questa infrastruttura sarà a posto ed è qui per restare“, ha affermato il portavoce del Cremlino. Che quindi respinge l’ipotesi di uno stop completo.

In Russia, in un certo senso, si valuta dunque il gasdotto che collega il Paese con la Germania e l’Europa quasi come se la guerra in Ucraina sia uno spiacevole contrattempo e poco più. “L’attuale trambusto e la frenesia attorno al progetto lo rendono impossibile finora. Ma il buon senso e la fattibilità economica parlano chiaramente della necessità di avviare questa struttura il prima possibile“, ha spiegato Peskov.

Foto: Pixabay | PublicDomainPictures

Il Cremlino, ha spiegato ‘TASS’, spera che prima o poi “questa frenesia finisca” e che una “sobria valutazione della situazione” trionfi. “Fare previsioni in questo momento è un compito ingrato. Tuttavia, speriamo che un giorno l’isteria si plachi e che prenda il suo posto una valutazione sobria della situazione“, ha concluso il funzionario del governo della Russia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago