L’Istat ha registrato un rimbalzo importante della produzione industriale nel mese di luglio 2020 rispetto al mese di giugno. Nonostante l’aumento tendenziale sia di +7,4%, pare che in sette mesi – anche a causa della crisi pandemica – la produzione sia calata del 17%. Nel complesso, comunque, il trimestre maggio-luglio ha segnato un aumento del 15%.
Uno degli indicatori che utilizza l’Istat per denotare un aumento o un calo della produzione industriale italiana è la valutazione di dati congiunturali e tendenziali. Su base mensile, quindi, per luglio 2020 è stato riscontrato un aumento in comparti diversi su base congiunturale. Crescono i beni strumentali (+11,8%), i beni intermedi (+7,7%), i beni di consumo (+6,2%) e marginalmente l’energia (+0,1%). A livello tendenziale, invece, si registra un calo generalizzato in tutti i comparti. “Il calo è più pronunciato – riporta l’Istat – per i beni intermedi (-11,3%), mentre risulta meno rilevante per gli altri aggregati, con diminuzioni del 6,8% per i beni strumentali e l’energia e del 6,2% per i beni di consumo”.
Infine, tutti i settori dell’attività economica hanno registrato una flessione più o meno marcata a livello tendenziale. I maggiori squilibri si ritrovano nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-21,4%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-20,6%), nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-11,5%). Meno evidenti, invece, i cali “nelle industrie alimentari, bevande e tabacco (-0,4%), nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (-1,4%) e nelle altre industrie (-4,4%)”.
Nel complesso, quindi, la produzione industriale italiana è aumentata del 7,4% nel mese di luglio rispetto al mese di giugno, mentre a livello trimestrale (maggio-luglio) l’aumento è del 15%. L’indice destagionalizzato (+7,4%) mostra comunque un calo rispetto al medesimo periodo del 2019, quando la produzione italiana era superiore a quella attuale dell’8%. Nei primi sette mesi del 2020, infine, la produzione industriale ha segnato un crollo del 17%.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…