ECONOMIA

Produzione industriale italiana in rimbalzo a luglio: +7,4% su giugno

L’Istat ha registrato un rimbalzo importante della produzione industriale nel mese di luglio 2020 rispetto al mese di giugno. Nonostante l’aumento tendenziale sia di +7,4%, pare che in sette mesi – anche a causa della crisi pandemica – la produzione sia calata del 17%. Nel complesso, comunque, il trimestre maggio-luglio ha segnato un aumento del 15%.

Produzione industriale italiana luglio 2020

Uno degli indicatori che utilizza l’Istat per denotare un aumento o un calo della produzione industriale italiana è la valutazione di dati congiunturali e tendenziali. Su base mensile, quindi, per luglio 2020 è stato riscontrato un aumento in comparti diversi su base congiunturale. Crescono i beni strumentali (+11,8%), i beni intermedi (+7,7%), i beni di consumo (+6,2%) e marginalmente l’energia (+0,1%). A livello tendenziale, invece, si registra un calo generalizzato in tutti i comparti. “Il calo è più pronunciato – riporta l’Istat – per i beni intermedi (-11,3%), mentre risulta meno rilevante per gli altri aggregati, con diminuzioni del 6,8% per i beni strumentali e l’energia e del 6,2% per i beni di consumo”.

Infine, tutti i settori dell’attività economica hanno registrato una flessione più o meno marcata a livello tendenziale. I maggiori squilibri si ritrovano nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-21,4%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-20,6%), nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-11,5%). Meno evidenti, invece, i cali “nelle industrie alimentari, bevande e tabacco (-0,4%), nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (-1,4%) e nelle altre industrie (-4,4%)”. 

Il commento dell’Istat

Nel complesso, quindi, la produzione industriale italiana è aumentata del 7,4% nel mese di luglio rispetto al mese di giugno, mentre a livello trimestrale (maggio-luglio) l’aumento è del 15%. L’indice destagionalizzato (+7,4%) mostra comunque un calo rispetto al medesimo periodo del 2019, quando la produzione italiana era superiore a quella attuale dell’8%. Nei primi sette mesi del 2020, infine, la produzione industriale ha segnato un crollo del 17%.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

17 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago