Categories: ECONOMIA

Verso il nuovo piazzale Loreto: “Disagi, ma i milanesi capiranno”

[scJWP IdVideo=”gxuNEj6o-Waf8YzTy”]

I lavori di riqualificazione di piazzale Loreto a Milano dovrebbero terminare nel 2026, in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. “Vogliamo trasformare un’area oggi problematica in un luogo di vita inclusivo. È un progetto che oggi prosegue con investimenti importanti, si parla di circa 65 milioni di euro”. A dirlo è Michele Montevecchi, Development manager di Ceetrus-Nhood, azienda vincitrice del bando lanciato da Reinventig Cities.

“Disagi inevitabili, ma i milanesi capiranno”

Sulla preoccupazione dei milanesi per gli eventuali disagi che i lavori potranno creare in un’area fondamentale per la viabilità urbana, Carlo Masseroli, City Executive di Arcadis, spiega: “È chiaro che come ogni grande trasformazione urbana ci saranno dei disagi. Ma la proporzione tra i piccoli disagi e la grande trasformazione va a favore di quest’ultima – conclude -. Piazzale Loreto diventerà una vera e propria agorà verde con 500 nuovi alberi, laddove oggi c’è solo un grande cespuglio”.

Milano, un nuovo volto per piazzale Loreto

L’obiettivo del progetto ‘Loc – Loreto Open Community’ è quello di trasformare piazzale Loreto in una “piazza a cielo aperto”, si legge nella scheda di presentazione online. Ma anche di “seguire le direttive globali in materia di resilienza e adattamento climatico”, di modo che il prodotto finale sia “capace di rispondere agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.

I progettisti hanno anche coinvolto residenti, commercianti e i rappresentanti delle associazioni di quartiere nella fase pre-progettuale. E, assicurano, “il loro coinvolgimento sarà garantito anche nelle fasi di co-progettazione e di realizzazione, grazie a visite guidate e attività (online e in loco)”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago