ECONOMIA

Pensione senza Green Pass, come fare a ritirarla: le modalità

Dal 1° febbraio 2022, come stabilito dal nuovo Dpcm firmato da Mario Draghi, non sarà più possibile ritirare la propria pensione in posta se non si esibisce il Green Pass. Le modalità per ottenere quest’ultimo sono chiare, ma esistono sistemi alternativi per riscuotere il proprio assegno mensile. Ecco quali.

Pensione in posta e in banca: si può delegare

Il sistema più noto e più diffuso per ritirare la propria pensione è quello di presentarsi personalmente a uno sportello di Poste italiane Spa. Non è però necessario farlo di persona, dato che è possibile delegare qualcuno al posto nostro. La persona di fiducia deve però prima firmare il modulo ‘AP14’ dell’Inps, disponibile in tutti gli uffici dell’istituto. Il documento, da firmare in duplice copia, è quindi da presentare in posta per poter ritirare i soldi o l’assegno.

La delega vale ovviamente anche in caso di ritiro della pensione in banca. Gli istituti permettono tuttavia anche altre soluzioni, la più pratica delle quali è l’accredito sul proprio conto corrente personale. Se si accetta questa soluzione, la somma è pagabile fin dal 1° giorno del mese di riferimento. E a quel punto si potranno semplicemente ritirare i soldi tramite un comune sportello Bancomat. Altre due soluzioni, poi, sono l’accredito sul proprio conto di deposito a risparmio nominativo e l’assegno circolare. Quest’ultimo arriverà direttamente a domicilio.

La soluzione Previdencard

Ulteriore sistema, poi, è la Previdencard. Si tratta di una semplice carta magnetica di riconoscimento, dal funzionamento simile a quella del Bancomat. Con questa tessera si può riscuotere la pensione presso qualsiasi sportello delle Banche convenzionate, che sono presenti su tutto il territorio nazionale. Si tratta di istituti con cui l’Inps ha stipulato specifici accordi.

La Previdencard permette di guadagnare tempo, evitando anche solo di fare la fila agli sportelli. Inoltre garantisce ai titolari di conto corrente una serie di agevolazioni sia a livello assicurativo che di gestione delle spese. Con tale tessera si può inoltre accedere agli archivi dell’Inps per ottenere ogni informazione sulla propria posizione con il fisco. Ma anche richiedere il certificato di pensione e quello fiscale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago