(Roma). “L’edizione 2020 della Maker Faire si terrà dal 10 al 13 dicembre alla Fiera di Roma. Vogliamo mantenere a tutti i costi l’appuntamento. Speriamo di fare una manifestazione fisica: l’anno scorso abbiamo avuto numeri imponenti con circa 100mila visitatori. Se ciò non fosse fosse possibile stiamo pensando a una manifestazione di tipo virtuale sempre unendo il divertimento alla formazione. Non sappiamo quale tipo di online faremmo, stiamo sperimentando molte cose tra cui idee nuove”. Lo ha detto il direttore generale di Innova Camera, Massimiliano Colella, a proposito della prossima edizione della Maker Faire.
La Maker Faire è il più grande evento internazionale dedicato all’innovazione tecnologica. Nata nel 2006 nella zona della Bay Area di San Francisco, nel corso degli anni la manifestazione ha conosciuto una crescita importante e si è svolta in molte delle città più importanti del mondo, tra cui Tokyo, Shenzhen, Parigi, Berlino e Roma. L’edizione italiana, pensata per coniugare divertimento e formazione, è organizzata alla Camera di Commercio di Roma, attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera. Ogni anno, la kermesse trasforma la Capitale in una grande vetrina in cui mettere in mostra le ultime novità del mondo scientifico e tecnologico, legate all’Intelligenza Artificiale, all’Internet delle cose (IoT), alla robotica, all’aerospazio e a molti altri settori.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…