ECONOMIA

Ludopatia: decreto per prevenzione e cura, ma è boom del gioco illegale

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato oggi che l’Italia adotterà un regolamento nazionale per il contrasto alla ludopatia. Nonostante la pandemia di Covid-19, però, il fenomeno del gioco d’azzardo nel nostro Paese non manifesta segnali di crisi. Specie quello illegale.

“La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani – scrive Speranza su Facebook –. Il primo passo è riconoscerla ma poi è necessario intervenire: per questo ho firmato oggi un decreto per l’adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”.

Ludopatia, boom del gioco illegale

Il principale campanello d’allarme, al momento, è quello relativo al gioco d’azzardo illegale, soprattutto online. Complici lockdown e chiusura delle sale giochi, infatti, lo Stato nel 2020 ha incassato 4,5 miliardi di euro in meno dal settore del gioco legale. Alla fine dello scorso anno, infatti, il bilancio del Dipartimento delle entrate parlava di introiti inferiori ai sette miliardi di euro rispetto agli oltre 11 miliardi del 2019.

Circa l’80% di calo delle entrate per l’Erario è ovviamente imputabile alla perdita di getto dei canali retail. Cioè sale giochi, agenzie di scommesse e sale bingo. Lo Stato però perde non solo per gli strascichi legati alla pandemia, ma anche perché molti giocatori italiani si sono spostati sul gioco illegale. Soprattutto nel corso del lockdown, quando le forze dell’ordine hanno individuato 250 sale non autorizzate in più di 50 capoluoghi di provincia.

In Italia 18,5 milioni di giocatori

Ma in Italia quante persone sono affette da ludopatia? E quanti giocatori ci sono? Secondo una ricerca realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità nel 2018, i giocatori sono 18.400.000, il 36,4% della popolazione maggiorenne. Il dato fa riferimento a tutte le persone che hanno giocato almeno una volta d’azzardo nei 12 mesi precedenti alla rilevazione.

Prevalgono gli uomini (10,5 milioni) rispetto alle donne (7,9 milioni) e si inizia a giocare fra i 18 e i 25 anni. In totale i giocatori con un “profilo problematico” – rileva l’Iss – sono un milione e mezzo, l’8% del totale. Sintomi della ludopatia sono la fatica nella gestione del tempo da dedicare al gioco, il mancato controllo sulle spese e l’alterazione di comportamenti sociali e familiari.

Ludopatia, 150mila minori a rischio

Altri 1,4 milioni sono giocatori “a rischio moderato”, due milioni quelli a “a rischio basso” e i restanti sono i cosiddetti “giocatori sociali”, il cui approccio al gioco d’azzardo è a scopo ricreativo. Alti anche i numeri rilevati dall’Iss e relativi al gioco minorile. Sono 673mila i minorenni fra i 14 e i 17 anni (486mila maschi e 187mila femmine) che hanno avuto accesso almeno una volta al gioco d’azzardo legale pur non avendone i requisiti di legge.

I giovani giocano prevalentemente a lotterie istantanee, slot machine, scommesse sportive e virtuali. E in 150mila sono a rischio ludopatia, con un 10% di studenti “problematici”. Allarmante il dato sull’età di iniziazione al gioco, con il 40% dei problematici che ha avuto accesso al gioco d’azzardo per la prima volta fra i 9 e i 12 anni.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago