Brutte notizie per la produzione industriale italiana, che dopo quattro mesi di recupero è precipitata nel corso del mese di settembre. L’Istat segnala infatti un doloroso -5,6% rispetto ad agosto e un -5,1% nel raffronto con il settembre del 2019. Il trimestre invece rimane fortemente al rialzo, grazie soprattutto alla spinta di luglio e agosto. La chiusura parla infatti di un +28,6%, anche se il metro di paragone è il periodo aprile-maggio-giugno, caratterizzato dal lockdown per il Coronavirus.
“Dopo quattro mesi di crescita e il forte aumento registrato ad agosto – spiega l’Istat –, a settembre la produzione industriale diminuisce in termini congiunturali, registrando comunque un livello superiore dell’1,3% rispetto a luglio. Rispetto a febbraio 2020, mese immediatamente precedente l’esplosione della crisi, il livello è inferiore di circa il 4% mentre, in termini tendenziali, l’indice corretto per gli effetti di calendario è più basso del 5,1%“.
L’Istat rileva poi i settori che la pandemia ha messo in particolare difficoltà. Spiccano le industrie tessili, dell’abbigliamento, pelli e accessori (-20,8%) e quelle petrolifere (-20,4%). Gli unici settori di attività economica che registrano incrementi tendenziali sono l’attività estrattiva (+2,7%), la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+2,0%) e le altre industrie (+0,2%).
Diminuzioni congiunturali importanti riguardano anche diversi comparti. L’Istat li analizza nel dettaglio, rilevando gli importanti cali che riguardano i beni di consumo (-4,8%), i beni strumentali (-3,9%), i beni intermedi (-1,6%) e, in misura meno rilevante, l’energia (-0,3%).
Ancora peggiore il dato che riguarda il raffronto con un anno fa. Rispetto a settembre 2019 (quando i giorni lavorativi furono 21, contro i 22 del 2020), l’Istat rileva flessioni più ampie per i beni strumentali (-7,1%), i beni di consumo (-5,7%) e i beni intermedi (-4,2%), mentre resta sostanzialmente stazionaria l’energia (-0,1%).
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…