Piccoli segnali di ripresa autunnale dell’industria. Secondo le elaborazioni dell’Istat, a ottobre il fatturato del settore secondario, al netto dei fattori stagionali, è aumentato del 2,2% rispetto al mese precedente. Nella media poi del trimestre agosto-ottobre si è registrata una crescita del 14,3% rispetto al trimestre precedente.
Ma non solo. Gli ordinativi dell’industria hanno registrato un incremento congiunturale sia nel confronto su base mensile (+3% rispetto a settembre), sia nella media di agosto-ottobre rispetto ai tre mesi precedenti (+20,6%). Per gli ordinativi l’incremento deriva da aumenti di ampiezza pressoché analoga sui due mercati (+3,0% quello interno e +2,8% quello estero). In termini tendenziali l’indice grezzo degli ordinativi segna una crescita dell’1,2%, sintesi di un incremento delle commesse provenienti dal mercato interno (+3,6%) e di un calo di quelle provenienti dal mercato estero (-2,3%). La maggiore crescita si registra per il settore dei mezzi di trasporto (+12,2%) e per l’industria dei macchinari e delle attrezzature (+4,1%), mentre i risultati peggiori si rilevano nell’industria tessile e dell’abbigliamento (-8,7%) e in quella farmaceutica (-12,8%).
Intanto in Germania l’Istituto Ifo ha abbassato le previsioni di crescita economica per il prossimo anno. I suoi ricercatori si aspettano ora che l’economia tedesca cresca del 4,2%, rispetto alla loro precedente previsione del 5,1%. In cambio, hanno aumentato le loro previsioni per il 2022 a più 2,5 per cento da più 1,7 per cento. “Le recenti chiusure in Germania e in altri Paesi stanno spingendo la ripresa. La produzione di beni e servizi non raggiungerà i livelli pre-crisi fino alla fine del 2021”, afferma Timo Wollmershauser, responsabile delle previsioni di Ifo. “L’anno in corso si concluderà probabilmente con un ulteriore calo del pil a seguito della chiusura”. Nel complesso, l’istituto Ifo prevede che la produzione economica tedesca si ridurrà del 5,1% nel 2020, rispetto alla precedente previsione dei ricercatori di meno 5,2%.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…