Categories: ECONOMIA

Inflazione, Lagarde: “Le pressioni restano alte”

Le pressioni inflazionistiche di fondo rimangono alte” e “non ci sono prove chiare che l’inflazione evidenziata abbia raggiunto il picco“. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione alla commissione Economica del Parlamento europeo.

La presidente della Bce ha sottolineato che, secondo le stime di Eurostat, l’inflazione complessiva ha subito un calo rispetto al picco di ottobre e si è attestata al 6,1% a maggio. “Sebbene negli ultimi mesi gli effetti di base abbiano portato a una certa variazione dell’inflazione energetica, il tasso è sceso a -1,7% a maggio. L’inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari rimane elevata, ma sta diminuendo, e si è attestata al 12,5% a maggio, in calo rispetto al 13,5% di aprile“.

Bce, Lagarde: “Siamo pienamente impegnati a combattere l’inflazione”

Per quanto riguarda l’industria, Lagarde ha spiegato che nell’area euro “in alcuni settori le imprese sono state in grado di aumentare i propri margini di profitto, grazie agli squilibri tra domanda e offerta e all’incertezza creata dall’inflazione elevata e volatile“.

Lagarde ha dichiarato che “siamo pienamente impegnati a combattere l’inflazione e siamo determinati a raggiungere un tempestivo ritorno al nostro obiettivo a medio termine del 2%. Questo impegno per la stabilità dei prezzi contribuisce alla crescita economica e all’occupazione a medio termine e, quindi, alla riduzione delle disuguaglianze“.

Foto | Newsby.it

L’elevata inflazione sta mettendo a dura prova le persone che vivono nell’area dell’euro“, ha aggiunto la presidente della Bce. “Con il calare dell’inflazione energetica, che ha imposto un onere notevole alle famiglie a basso reddito, inizia a diminuire anche il differenziale di inflazione tra i consumatori a basso reddito e quelli ad alto reddito. Tuttavia, l’elevata inflazione alimentare continua a pesare soprattutto sulle famiglie a basso reddito“.

Lagarde ha spiegato che i cali dell’inflazione avvenuti negli ultimi mesi sono stati influenzati anche dall’allargarsi delle “strozzature” nelle catene del valore e dal “calo dei prezzi dell’energia“, oltre alle misure di politica monetaria adottate dalla Bce. Per raggiungere un valore pari al 2% sarà comunque necessario adottare delle apposite misure (al momento l’inflazione si aggira attorno al 6%).

La presidente della Bce ha poi ribadito la necessità che i governi, con l’attenuarsi della crisi energetica, “ritirino tempestivamente, e in modo concertato, le relative misure di sostegno per evitare di aumentare le pressioni inflazionistiche a medio termine, che richiederebbero una risposta di politica monetaria più energica“. La Bce “accoglie favorevolmente la raccomandazione della Commissione Europea agli Stati membri di ridurre nel 2023 le misure adottate in risposta allo shock dei prezzi dell’energia“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago