ECONOMIA

Inflazione in crescita a febbraio, cala il carrello della spesa: i dati

Tra i vari volti della crisi economica che sta colpendo l’Italia in epoca di Coronavirus, c’è anche quello dell’inflazione. Nonostante Pil, crescita e consumi siano in colossale difficoltà, infatti, anche questo dato è in aumento. Lo rivelano i numeri analizzati dall’Istat. A trainarli sono soprattutto trasporti ed energia, che hanno generato un +0,1% su base mensile e un +0,6% su base annua (rispetto al +0,4% di gennaio).

La crescita dell’inflazione: ecco a cosa è dovuta

A febbraio 2021 i prezzi al consumo si confermano in crescita per il secondo mese consecutivo, spiega infatti l’Istat. Che a proposito dell’inflazione ha anche registrato “un aumento prossimo a quello di giugno 2019 (quando fu +0,7%). Si attenuano, infatti, i contributi negativi dovuti ai prezzi dei beni energetici che vedono ridotta l’ampiezza della loro flessione su base annua“.

Seguono dati più specifici riguardo l’inflazione a livello congiunturale. Ecco i dati dell’indice generale rilevati dall’Istat e inerenti al mese di febbraio 2021:

  • prezzi dei beni energetici non regolamentati: +1,4%;
  • prezzi tabacchi: +0,4%;
  • prezzi servizi relativi ai trasporti: +0,4%;
  • prezzi beni alimentari: -0,3%

Dati che non si verificavano da un anno

L’Istat ha anche voluto chiarire che i prezzi dei beni sono tornati in positivo dopo dodici mesi di variazioni negative tendenziali. Riguardo invece all’inflazione acquisita per il 2021, si parla di un +0,7% per l’indice generale e di un +0,3% per la componente di fondo.

Al di là del dato sull’inflazione, invece, a calare è il “carrello della spesa“. Si tratta dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona. I dati Istat parlano infatti di un rallentamento dal +0,4% al +0,2% su base annua e del -0,3% rispetto al mese precedente. Questo a causa soprattutto del calo dei prezzi degli alimenti non lavorati (da +1,1% a +0,7%, +0,2% su base mensile). Rallentano, invece, i prezzi della frutta fresca o refrigerata (da +3% a +1,9%; +0,3% la variazione rispetto a gennaio).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago