Categories: ECONOMIA

Al Gruppo Generali il Gran Premio Sviluppo Sostenibile

[scJWP IdVideo=”boTjO25a-Waf8YzTy”]

Il Gruppo Generali si aggiudica il Gran Premio Sviluppo Sostenibile 2021. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri, 18 gennaio, nel corso della XV GGB 2030 Conference ‘Un orizzonte ancora da scoprire. La Sostenibilità nelle attività Retail delle imprese finanziarie’ in Sala Anaci a Milano.

Al Gruppo Generali il Gran Premio Sviluppo Sostenibile 2030 di Assosef

L’evento si è svolto in presenza e in streaming e ha riscosso un notevole interesse, sia per i contenuti sia per il format che prevedeva interventi prestigiosi in un dibattito di alto livello. Oltre, ovviamente, all’atteso momento della consegna dei premi. Con questa iniziativa Assosef, Associazione Europea Sostenibilità e Servizi Finanziari, presieduta da Marco Fedeli, anche per il 2021 ha contribuito ad incoraggiare il mondo finanziario all’applicazione dei temi della finanza sostenibile.

Bombacigno (BNL): “Finanza sostenibile cambia dialogo con nuove generazioni”

[scJWP IdVideo=”hHk2pOPF-Waf8YzTy”]

“Stiamo modificando dalle fondamenta il nostro modo di lavorare, qualcosa di molto al di là della semplice comunicazione, qualcosa di strategico e pervasivo. Un concetto nuovo di ‘stakeholder allargato’ sta facendo sì che la finanza sostenibile sia un modo nuovo di fare banca, direi il modo di fare banca in futuro”. Lo ha detto Mauro Bombacigno, responsabile Direzione Engagement Italia BNL Groupe BNP Paribas, a margine del Gran Premio Sviluppo Sostenibile 2030. “È cambiato anche il dialogo con i nostri interlocutori: i giovani agiscono con modalità nuove; il dialogo sulla sostenibilità è qualcosa di particolarmente fruttifero”, ha concluso.

Bruno (Fondazione Banco Alimentare): “Realtà di disuguaglianze è insostenibile”

[scJWP IdVideo=”A691xmFn-Waf8YzTy”]

Il Gran Premio Ad Honorem 2019 è andato invece alla Fondazione Banco Alimentare Onlus. “Fin dal primo lockdown abbiamo pensato di voler continuare a fare la nostra attività ordinaria in un momento straordinario. Questi due anni hanno visto la crescita del bisogno e il numero dei poveri, arrivati a 5 milioni e 600mila. Era doveroso mettere in campo il nostro impegno – ha commentato Giovanni Bruno, presidente di Fondazione Banco Alimentare Onlus -. Si percepisce che qualcosa non torna se in un momento di transizione come questo, con tanta progettualità, viviamo una realtà di disuguaglianze, proprio questa realtà non risulta sostenibile. Non è più solamente un problema etico”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago