Categories: ECONOMIA

Food delivery: “L’uomo non può essere il pezzo di un’impresa”

[scJWP IdVideo=”Yfl9zY0G-Waf8YzTy”]

Essere riconosciuti come “servizio essenziale” nell’anno della pandemia ma non essere trattati in quanto tali: i riders non ci stanno. Ieri, venerdì 26 marzo, sono scesi in piazza a rivendicare una condizione di lavoro dignitosa e il loro diritto a rientrare in una categoria professionale riconosciuta come tale.
È del mondo del delivery e del food delivery che abbiamo parlato oggi con il prof. Lucio Lamberti in un nuovo appuntamento di “Pillole di Economia“.

Food delivery, un nuovo modello di business

Nell’ultimo anno in cui protagonista è stata la crisi pandemica che ha colpito il nostro Paese, i riders hanno coperto un ruolo fondamentale nella vita quotidiana di ciascuno di noi. Altrettanto essenziali però lo sono stati per tutte quelle attività produttive che hanno usufruito del delivery evitando così di abbassare le saracinesche dei propri negozi.
Abbiamo ormai un modello di business che sta scalzando altri modelli. Senza delivery il ristorante non ce la fa e il supermercato perde quote di mercato“, sottolinea il prof. Lamberti, docente dell’Università telematica San Raffaele.

E ancora: “Siamo davanti ad un esercito di persone singole che hanno come controparte delle multinazionali“, ci spiega l’economista. “Solo Glovo con questo modello di business basato sulle consegne effettuate tramite i riders ha raggiunto una valutazione di mercato di un miliardo di dollari; così come Deliveroo arriva a capitalizzare circa 7miliardi di dollari“.

La professione del rider

È per questa ragione che la professione del rider non è più ascrivibile a un contesto di lavoratore occasionale, “ma dobbiamo parlare di un modello strutturato“. Come ci spiega l’economista, è giusto che queste grandi multinazionali condividano il proprio successo con i lavoratori che ne hanno fatto parte, evitando così il rischio di “banalizzare la presenza dell’uomo all’interno dei meccanismi lavorativi“.

Lucio Lamberti e Rossana Quarato

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago