ECONOMIA

Fisco, Prandini (Coldiretti): “Molto bene l’incontro col governo”

A margine dell’incontro di oggi sul fisco, mercoledì 15 marzo, con il Governo, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti fuori da palazzo Chigi. “Molto bene l’incontro con il governo per quanto riguarda la delega fiscale, grandi novità per l’innovazione, la semplificazione burocratica, soprattutto per quanto riguarda l’ambito lavoristico inerente all’attività agricola e agroalimentare. Quindi salutiamo positivamente, dovremo lavorare nei prossimi mesi al fianco delle istituzioni con il passaggio alle Camere ma salutiamo positivamente oggi quanto ci è stato proposto“.

Fisco, Torriero (ABI): “Quadro generale articolato, daremo contributo su risparmio e finanza”

Anche Gianfranco Torriero, vice direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), ha rilasciato alcune dichiarazioni. “Abbiamo ascoltato la presentazione del ministro dell’Economia e del vice ministro, sicuramente è un quadro generale molto articolato, con una tempistica abbastanza lunga per quanto riguarda il nuovo disegno di legge delega. Noi come associazione daremo il nostro contributo, anche in modo propositivo, come abbiamo fatto con il precedente disegno di legge delega. Focalizzeremo l’attenzione sulle tematiche del risparmio e su quelle finanziarie che sono importanti per lo sviluppo del nostro Paese“.

Battista (Copagri): “Crediti d’imposta per carburante agricolo e energia siano prorogati”

Abbiamo apprezzato la struttura di questa riforma considerando che si pone come obiettivo la semplificazione, premiare le imprese agricole che investono e l’equità“, ha poi dichiarato Tommaso Battista, vice presidente di Copagri. “Inoltre al di là della delega e della riforma noi abbiamo chiesto che nell’immediato siano prorogati i crediti d’imposta per l’acquisto di carburante agricolo e per l’energia elettrica utilizzata dalle imprese agricole perché oggi a causa della siccità l’energia per irrigare i campi è molto maggiore rispetto al passato“, ha aggiunto.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago