[scJWP IdVideo=”10DyZg9T-Waf8YzTy”]
“La filiera agroalimentare è in fibrillazione per l’aumento dei costi energetici: direttamente o indirettamente tutte le produzioni agricole hanno a che fare con l’energia. Molti prodotti sono aumentati in maniera incredibile e mettono in discussione i 575 miliardi di euro dell’agroalimentare italiano che rappresenta circa un quarto del pil italiano. Un’impresa agricola su 10 rischia di cessare l’attività entro la fine dell’anno e una su 3 sta lavorando in perdita. E’ necessario un intervento per rendere competitive le aziende intervenendo sui costi energetici e cercare di essere più autosufficienti“. Lo ha detto Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…