ECONOMIA

Draghi: “No scostamento di bilancio, economia Italia meglio del previsto”

[scJWP IdVideo=”gIU2duoN-Waf8YzTy”]

Oggi, ed è un’altra cosa importante, interveniamo di nuovo a saldi invariati. E quindi non ricorriamo a nessuno scostamento, possiamo farlo perché l’andamento dell’economia è di gran lunga migliore del previsto“. Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa, presentando il Dl Aiuti approvato dal Consiglio dei Ministri.

L’assenza di scostamento di bilancio e i dati degli ultimi due anni

E questo – ha aggiunto Draghi facendo riferimento all’assenza di scostamento di bilancio è merito della capacità degli italiani, delle famiglie e delle imprese. E forse un po’ anche della politica economica del governo, che ha sostenuto senza esitazione l’economia. Ma nello stesso tempo è riuscito a farlo mantenendo gli obiettivi di riduzione del deficit e del rapporto debito/Pil“.

Il dimissionario presidente del Consiglio ha quindi snocciolato i numeri che hanno permesso all’Italia la grande crescita in corso. “La crescita annuale acquisita finora è pari al 3,4%. Più di quanto avesse stimato il ministero dell’Economia in aprile per tutto il 2022. Si tratta di un dato molto positivo, sia se lo confrontiamo con il passato recente, sia se lo confrontiamo con tutti gli altri Paesi. Negli ultimi due anni la crescita del Pil è stata del 6,6% l’anno scorso e oggi siamo al 3,4% acquisito“, ha ricordato Draghi.

Draghi sottolinea: “Italia mai cresciuta così tanto da vent’anni”

Si tratta di numeri che fanno inevitabilmente seguito al crollo avvenuto nel biennio dell’emergenza Covid. Ma che ugualmente fanno segnare un record per il nostro Paese. “Nel corso degli ultimi vent’anni – ha sottolineato infatti Draghi –, l’Italia non era mai cresciuta oltre il 2%. Quindi, in questo senso, questo confronto con il passato vede gli ultimi due anni di fronte a una crescita davvero straordinaria“.

Ma anche nei confronti internazionali, se vediamo le ultime previsioni del Fondo Monetario Internazionale, dicono che nel 2022 cresceremo più della Germania, della Francia. Più della media dell’area dell’Euro. Più degli Stati Uniti“, ha concluso Draghi.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago