ECONOMIA

Decreto Sostegni, come fare domanda? Il sito per i contributi

Il Decreto Sostegni, dopo tante discussioni, è ora realtà. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha infatti approvato e poi presentato il piano di aiuti a famiglie, lavoratori e imprese per l’emergenza Coronavirus. L’erogazione dei contributi da esso previsti, secondo le parole del premier, inizierà già il prossimo 8 aprile. Dato però che si può fare domanda “esclusivamente in via telematica” attraverso il sito dedicato, ecco come funzionerà il tutto.

Come funzionerà il sito dell’Agenzia delle Entrate

Il sito in questione sarà predisposto dall’Agenzia delle Entrate e sarà online quando la legge sarà definitivamente entrata in vigore. Già nei prossimi giorni tuttavia, la piattaforma Sogei potrà accogliere tutte le richieste degli italiani aventi diritto alle varie misure disposte dal Governo. Onde evitare possibili problemi di connessione, il sito sarà suddiviso in tre livelli virtuali per la compilazione dei moduli. In questo modo si dovrebbe evitare il rischio che il sito vada in “crash” a causa di troppi accessi simultanei.

Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma, il cittadino pronto ad usufruire dei contributi previsti nel Decreto Sostegni entrerà in una sezione “login”. Qui si troverà di fronte a un timer, un software che calcolerà con precisione i tempi di attesa necessari a entrare nel secondo livello del sito. Qui il richiedente sarà chiamato a inserire i propri dati, quelli dell’azienda e l’Iban per presentare la richiesta di contributi.

Decreto Sostegni: un sistema agile e a prova di dubbio

Ogni operazione da effettuare sarà illustrata con il maggior numero possibile di dettagli, in modo da tentare di escludere tutti gli eventuali dubbi in sede di presentazione della richiesta. Tanto più che il Decreto Sostegni dovrebbe riguardare milioni di italiani, che potenzialmente potrebbero ritrovarsi sul sito anche in contemporanea. Tra professionisti, dipendenti pubblici e privati e famiglie, il rischio che si vuole sin da subito evitare è quello di un sistema in sovraccarico.

Anche per questo motivo si parla di un sistema che dovrebbe essere molto agile. Il tempo complessivo per ultimare i primi due passi dell’operazione, entrare nella stanza finale e inviare la pratica dovrebbe infatti essere inferiore ai dieci minuti. Queste le intenzioni dei tecnici di Fisco e Sogei, al lavoro in questi giorni per rendere la richiesta dei contributi il più semplice possibile. L’Agenzia delle Entrate punta a concludere l’erogazione delle richieste inerenti al Decreto Sostegni entro fine aprile. Vedremo se tutto questo sarà fattibile.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

7 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago