ECONOMIA

Confindustria e il post Covid: “Il recupero del Pil sarà più debole”

Il Centro studi di Confindustria lancia l’allarme sugli ultimi scenari economici. L’aumento dei contagi da Covid-19 rappresenta “una fonte di incertezza e di preoccupazione sulle prospettive future” con evidenti ricadute sull’economia italiana. Si stima che nel 2020 il Pil registrerà una “caduta storica”, un crollo del 10%: si torna indietro ai livelli di 23 anni fa. La risalita sarà “difficile”.

Le previsioni di Confindustria: 410mila persone in più senza lavoro

Con il pesante impatto dell’emergenza, dice il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, “e un debito pubblico che necessariamente sale, c’è una produzione industriale che fortunatamente rimbalza ed è motivo di orgoglio per noi”, dimostra che l’industria è “un asset importante del Paese, è il locomotore del treno Italia. e avverte: “Tutti i vagoni devono correre. È importante che corra la locomotrice, diamo velocità alla locomotrice”.

Dato il livello del Pil ancora compresso nel resto del 2020, si prevede che i recenti dati positivi sugli occupati non avranno seguito. Il numero di occupati registrerà quindi un -1,8% nella media del 2020 (-410mila persone). Nel 2021, con un recupero incompleto del Pil, la risalita della domanda di lavoro risulterà smorzata e il numero di occupati si aggiusterà verso il basso: -1% (-230mila persone).

Gualtieri: “Serve cambio paradigma, il -9% può migliorare”

All’allarme di Confindustria risponde il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri. Il rapporto Csc è “solido e condivisibile, molto in sintonia con l’impostazione che abbiamo dato alla Nadef (la Nota d’aggiornamento al Def) e che intendiamo dare al Recovery Plan, partendo proprio dal titolo, la necessità di un cambio di paradigma, perché il problema dell’Italia non è solo fare arrivare la seconda parte della V il più alto possibile ma affrontare i problemi strutturali su andamento del Pil, produttività e occupazione”. E aggiunge che il rimbalzo c’è ed è superiore alle previsioni. Il terzo trimestre sarà molto buono e anche questo -9% che stimiamo è uno scenario che potrebbe essere perfino rivisto al meglio se il quarto trimestre sarà anche di moderata crescita”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago