Categories: ECONOMIA

Confindustria, Conte: “Salute fondamentale per tutelare imprese”

[scJWP IdVideo=”HLT5xFOU-Waf8YzTy”]

“Abbiamo una grandissima sfida, non abbiamo alternative. Dobbiamo vincerla e lo possiamo fare solo tutti insieme”. Queste le parole con cui il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è rivolto all’Assemblea di Confindustria riunitasi all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Un evento cui hanno partecipato, oltre al presidente della confederazione Carlo Bonomi, anche altri rappresentanti dell’esecutivo oltre a membri dei sindacati e dell’opposizione.

Conte: “Strumento normativo per piano di ripresa”

[scJWP IdVideo=”C5C01zPm-Waf8YzTy”]

“Ci doteremo per il nostro piano di ripresa e resilienza di uno strumento normativo ad hoc, non c’è altra strada – ha detto Conte davanti ai presenti -. Una struttura dedicata con norme specifiche e soggetti attuatori dedicati che ci garantisca trasparenza e tempi di attuazione certi”.

[scJWP IdVideo=”9daSHLeL-Waf8YzTy”]

Sull’intreccio fra le decisioni prese dal governo per contrastare la pandemia e le esigenze economiche del Paese, il premier ha poi aggiunto: “In Italia abbiamo afferrato da subito che sarebbe stato impossibile porsi il problema della tutela del tessuto produttivo trascurando la salute delle persona. Lo abbiamo capito sin da quando i lavoratori si sono rifiutati di entrare in fabbrica, e non eravamo ancora al lockdown. Abbiamo afferrato un principio fondamentale: non si può tutelare l’economia senza tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini”.

Bonomi: “Nuovo patto per l’Italia”

[scJWP IdVideo=”F4fG5t9P-Waf8YzTy”]

Nel suo intervento davanti all’assemblea, il capo di Confindustria Carlo Bonomi si è rivolto proprio al presidente del Consiglio: “Serve un nuovo grande patto per l’Italia, una nuova produttività dopo 25 anni di stasi, con l’obiettivo di massimizzare il ruolo di motore dello sviluppo del sistema delle imprese e del lavoro, e dare nuova centralità alla manifatture”.

[scJWP IdVideo=”GHMmbPJt-Waf8YzTy”]

“Servono scelte per l’Italia del futuro. Scelte anche controvento. Serve il coraggio del futuro. Presidente – ha poi aggiunto, rivolgendosi direttamente a Conte –, lei ha detto: ‘se sbaglio sull’utilizzo del Recovery Fund, mandatemi a casa’. No, signor presidente. Se si fallisce, nei pochi mesi che ormai che ci separano dalla definizione delle misure da presentare in Europa, non va a casa solo lei. Andiamo a casa tutti. Il danno per il Paese sarebbe immenso. Ora è tempo di una azione comune, oppure non sarà un’azione efficace”.

Patuanelli: “Lo Stato non è nemico degli imprenditori”

[scJWP IdVideo=”HGV2RKMG-Waf8YzTy”]

Sul palco dell’Auditorium romano è intervenuto anche il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, che ha rivolto un appello a Confindustria: “Mi sono spesso domandato perché l’imprenditore percepisca lo Stato come un nemico, come un esattore delle tasse. Dobbiamo uscire da questa visione”.

“Abbiamo bisogno di un Paese dove sia semplice fare impresa – ha poi aggiunto -. Penso che lo Stato debba accompagnare le imprese verso il nuovo mondo, non sedendosi nei cda delle aziende, ma stando al fianco delle imprese e sostenendole”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago