ECONOMIA

Forbes, Trump fuori dalla classifica dei 400 ‘Paperoni’ Usa

Quattromila e cinquecento miliardi di dollari in più, nonostante la pandemia. È questo l’aumento ‘monstre’ dei capitali dei 400 americani più ricchi fotografato dalla rivista Forbes nella sua annuale classifica. Un aumento pari al 40%, sul quale sembra aver influito poco la crisi sanitaria globale.

Forbes 400, Trump fuori dalla classifica

Anche quest’anno, comunque, non mancano le sorprese. L’ex presidente Usa, Donald J. Trump, è infatti uscito dalla classifica delle 400 persone più ricche d’America. È la prima volta in 25 anni per il tycoon, che dal 1997 al 2016 (prima di essere eletto) era rimasto stabilmente nella parte alta della classifica.

Il patrimonio dell’ex inquilino della Casa Bianca si attesta oggi sui 2,5 miliardi di dollari. Ben 400 milioni in meno del limite minimo (2,9 miliardi) per accedere alla classifica dei ‘Paperoni’ a stelle e strisce. Rispetto allo scorso anno, l’asticella della Forbes 400 si è alzata di 800 milioni.

Secondo la rivista specializzata, la ricchezza di Trump oggi avrebbe potuto aggirarsi attorno ai sette miliardi di dollari, se avesse fatto scelte più oculate. A incidere maggiormente sono infatti l’aver deciso di non investire buona parte del suo patrimonio e la svalutazione degli immobili a causa della pandemia di Covid-19.

Il più ricco resta Mr. Amazon, Jeff Bezos

Tornando ai 400 ‘Paperoni’ d’America, per il quarto anno consecutivo in testa alla classifica troviamo il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, con un patrimonio netto di 201 miliardi di dollari. Segue il patron di Tesla e SpaceX, Elon Musk, con 190,5 miliardi.

Al terzo gradino del podio si attesta invece Mark Zuckerberg, proprietario del gruppo Facebook, con una fortuna di 134,5 miliardi. Si stima che, a causa dei social in down nei giorni scorsi, Zuckerberg abbia ‘bruciato’ circa sei miliardi di dollari nell’arco di poche ore.

Fra le 44 ‘new entry’ troviamo Melinda French Gates (6,3 miliardi), ex moglie – fresca di divorzio – del miliardario Bill Gates (quarto con 134), fondatore di Microsoft. Ma anche Cameron e Tyler Winklevoss (4,3 entrambi), imprenditori nel settore delle criptovalute.

Vaccino, la fortuna per Afeyan di Moderna

Entra nella Forbes 400 con una ricchezza stimata di cinque miliardi anche Noubar Afeyan, co-fondatore della casa farmaceutica Moderna; ossia la produttrice di uno dei principali vaccini anti Covid. La ‘newcomer’ più ricca è invece Miriam Adelson (30,4), vedova del re dei casinò Sheldon Adelson.

Infine, il neo ‘Paperone’ più giovane è Sam Bankman-Fried, 29enne attivo nel mondo delle criptovalute. Con 22,5 miliardi di dollari si attesta in 32esima posizione nella classifica generale dei 400 americani più ricchi ed è – dietro alla Adelson – la seconda ‘new entry’ più facoltosa.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago