ECONOMIA

Carnevale, rincaro sui dolci: prezzi degli ingredienti alle stelle

Quest’anno si prospetta un Carnevale più salato rispetto quelli passati. Il motivo? Il rincaro dei prezzi di alcuni prodotti alimentari usati proprio per preparare i dolci della tradizione, quindi uova, latte e farina. A dare queste informazioni sono le elaborazioni di Bmti sui dati rilevati dalle Camere di Commercio, che evidenziano come, nonostante i segnali di ribasso osservati nelle prime settimane dell’anno, i prezzi sono rimasti molto elevati. Nello specifico, il prezzo all’ingrosso della farina è cresciuto del +13,6% rispetto lo scorso anni, e soprattutto del +36,9% rispetto alla media registrata nel quinquennio 2018-2022. Questo, nonostante sia stato registrato un calo del -3,4% rispetto a gennaio, dato dal ribasso delle quotazioni del grano tenero. 

Chiacchere Carnevale | Pixabay @Nowaja

Gli altri rincari

Secondo quanto riportano i dati, anche il prezzo delle uova è salito a ‘livelli storicamente elevati’. Come riportato dalla Commissione Unica Nazionale (CUN), infatti, i prezzi delle uova di taglia L provenienti dagli allevamenti di terra, sono saliti del +51,2% rispetto lo scorso anno, raggiungendo fino i 2,45 euro/kg solo questa settimana. Un rialzo dovuto, in particolar modo, sia dall’aumento della domanda dal mercato interno ed estero, che da un’offerta limitata. Una cosa che si verifica anche per quello che riguarda il latte spot, quello che viene venduto in cisterna fuori dai contratti stipulati tra industria e allevatori. Anche qui è stato registrato un aumento, pari al +13,9% su base annua, nonostante sia stato osservato un abbassamento dei prezzi a febbraio, pari al -4,8% rispetto a gennaio. Anche qui, il rientro dei costi è dovuto sia ad un calo delle quotazioni delle alternative estere, che ad una ripresa produttiva in Europa. Tuttavia, è da sottolineare che la crescita dei prezzi risente ancora degli aumenti che nel 2022 erano stati sia causati dalla frenata produttiva a livello continentale, che dall’incremento dei costi di produzione. Situazione totalmente opposta, invece, per il burro, con i prezzi all’ingrosso che da novembre 2022 hanno registrato un vero e proprio crollo, pari al -24%.

Uova e farina | Pixabay @congerdesign

Il dolci di Carnevale

Ma quali sono i dolci più consumati, e diffusi, di Carnevale? Secondo l’opinione comunque, questi sono tra i più buoni dell’anno: si parte dalle chiacchere, chiamate anche bugie, frappe e cenci, molto semplici da preparare; passando per le frappe ripiene, che vengono farcite con la crema pasticcera; dalle roselline, dei croccanti fiorellini di sfoglia fritti e decorati con dei canditi; ai ravioli fritti, farciti con un ripieno di ricotta e gocce di cioccolato, finendo con gli struffoli, chiamati anche pignolata o cicerchiata, davvero buoni e ricchi di sapori. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago