ECONOMIA

Carburanti: doppia stangata per le tasche degli automobilisti

Doppia stangata per le tasche degli automobilisti. A gennaio, a seguito del venir meno dello sconto sulle accise rimasto in vigore fino al 31 dicembre 2022, è scattato un aumento del prezzo dei carburanti. Il costo di benzina e gasolio è cresciuto complessivamente di circa 20 centesimi al litro rispetto al 30 dicembre. Lo riporta Staffetta quotidiana, spiegando che “il 2022 si è chiuso con un rialzo dei listini” e il 2023 si è aperto con “l’aumento delle accise su benzina, gasolio e Gpl, tornate al livello normale del 21 marzo 2022“. Anche le quotazioni dei prodotti raffinati hanno chiuso l’anno con un aumento, il terzo consecutivo.

Carburanti: doppio balzo dei prezzi

Nello specifico, il primo giorno dell’anno, con l’aumento delle accise sul carburante, il costo di benzina e gasolio è cresciuto di 15 centesimi al litro, mentre il Gpl di 2,8 centesimi al litro. Rialzo a cui va aggiunta l’Iva e che quindi ha un impatto sui prezzi alla pompa di 18,3 centesimi al litro su benzina e gasolio e di 4,3 centesimi al litro sul Gpl.

Medie dei prezzi

Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Staffetta Quotidiana dei dati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico, aggiornati alle 8 di ieri, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è cresciuto in media a 1,732 euro al litro (+106 millesimi, compagnie 1,730, pompe bianche 1,738). Mentre il prezzo medio praticato per il diesel è salito a 1,794 euro/litro (+102, compagnie 1,791, pompe bianche 1,803). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato si porta a 1,891 euro/litro (+117, compagnie 1,918, pompe bianche 1,820). La media del diesel servito è cresciuta, invece, a 1,953 euro/litro (+114, compagnie 1,979, pompe bianche 1,884). Mentre il Gpl servito a 0,780 euro/litro (+15, compagnie 0,790, pompe bianche 0,767).

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago