Categories: ECONOMIA

Capitale Cultura 2023, Bergamo si prepara grazie all’Accademia Carrara

[scJWP IdVideo=”PEW0xCJZ-Waf8YzTy”]

Apriranno per la prima volta nella storia i giardini dell’Accademia Carrara di Bergamo. La riqualificazione avverrà in vista del 2023 quando Bergamo e Brescia saranno Capitale della Cultura e richiederà un investimento di circa 400mila euro, reso possibile dalla partnership con PwC Italia, azienda leader nella fornitura di servizi professionali di revisione e di consulenza legale/fiscale alle imprese. “Il nostro Paese troppo spesso, per carenza di fondi o di pianificazione, non ha investito nei luoghi più belli del nostro territorio. Noi di Pwc Italia“, ha spiegato l’Amministratore Delegato Giovanni Andrea Toselli, “abbiamo deciso di giocare da protagonisti questa partita“. Un’intervento di rinnovamento del patrimonio culturale che non si ferma solo ai giardini dell’Accademia ma interesserà anche l’allestimento museale.

La riqualificazione dell’Accademia Carrara

Questa per noi è una partnership che un respiro pluriennale“, ha aggiunto Toselli. “Avremo un investimento iniziale per i lavori e poi resteremo qui come sponsor. Stiamo parlando di una cifra che si aggira sui 400mila euro. L’apertura è prevista per giugno 2023“.

Maria Cristina Rodeschini, la direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo, ha parlato di “una collaborazione fondamentale e imprescindibile tra pubblico e privato“. La partnership con PwC “ci da un’ulteriore possibilità straordinaria, che è quella del recupero dei giardini“, ha aggiunto. L’opera di riqualificazione permetterà anche la creazione di un’area ristoro in cui i visitatori potranno riposarsi e rifocillarsi dopo la visita dell’Accademia Carrara.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago