Categories: ECONOMIA

Calderone: “Faremo ripartire le imprese dell’Emilia Romagna”

A margine di un incontro nella sede di Assolombarda, Marina Elvira Calderone, la ministra del Lavoro, ha parlato del decreto con il quale si aiuteranno le imprese dell’Emilia Romagna a rimettersi in piedi dopo l’alluvione. “È un ammortizzatore sociale emergenziale e unico, quindi ci sarà un unico modo per fare la richiesta della cassa integrazione per i lavoratori subordinati, per dare celerità e soprattutto non chiedere alle aziende documentazione di cui la pubblica amministrazione già dispone, ma solo di darci i nominativi dei dipendenti. Nel decreto legge che è in corso di pubblicazione l’intervento non è rivolto solo ai territori dell’Emilia-Romagna, ma anche quelli della Toscana e delle Marche coinvolti dall’alluvione. Sarà un intervento molto ampio, con un peso di circa 2 miliardi di aiuti, di cui 900 milioni sono destinati al lavoro. Mettiamo in sicurezza il lavoro, quello subordinato e quello autonomo, e quei settori che hanno la necessità di essere sostenuti, perché hanno delle specificità come l’agricoltura“, ha spiegato Calderone.

Calderone: “Riscriviamo Reddito di Cittadinanza investendo su formazione”

La ministra Calderone ha poi parlato del Reddito di Cittadinanza. “Riscriviamo il Reddito di Cittadinanza con un nuovo assegno di inclusione e un percorso per le politiche attive: su quest’ultimo facciamo una grande scommessa, intervenendo con una nuova piattaforma in cui far interagire i vari attori. Il tema centrale è la formazione, quindi la qualità dei lavoratori. Siamo ben consapevoli che la pandemia e le trasformazioni in atto hanno cambiato il mondo del lavoro; in questo momento ci troviamo in una situazione difficile da comprendere in cui la percentuale di disoccupazione è ancora alta ma le imprese segnalano la difficoltà nel reperimento delle risorse“, ha affermato.

La proposta degli industriali di una flat tax per gli under35 è un’idea valida. Stiamo cercando di sostenere le aziende nell’investimento sulle fasce più giovani. La Legge Fornero? Di rigido non c’è nulla, ma dico anche che è importante rapportarsi a temi così importanti con le giuste riflessioni: per questo abbiamo istituito per mio volere l’Osservatorio per la Spesa Previdenziale” ha concluso Calderone.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago