ECONOMIA

Bonus terme, piattaforma attiva dall’8 novembre: come prenotare

Dalle ore 12 di oggi, lunedì 8 novembre, è a disposizione di tutti i cittadini la piattaforma bonusterme.invitalia.it, creata da Ministero dello Sviluppo economico e Invitalia, per prenotare il bonus terme. Si tratta di un contributo destinato a tutti, senza limiti di Isee, che consiste in uno sconto del 100% sul prezzo dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro. Nel portale si potrà prendere visione dell’elenco degli stabilimenti termali accreditati.

Bonus terme, i requisiti essenziali

Per accedere al contributo non sono previsti requisiti di reddito: basta essere cittadini maggiorenni residenti in Italia. Come ribadito dal Mise nelle linee guida comunicate nelle scorse settimane, non ci sono limiti legati al reddito, né al numero di componenti del nucleo familiare. La misura, infatti, è stata studiata per dare un aiuto concreto alle imprese che gestiscono stabilimenti termali, fra le attività maggiormente penalizzate dalla pandemia di Covid-19. Ogni cittadino che ne farà richiesta potrà usufruire di un solo bonus. L’importo massimo per la richiesta stessa è di 200 euro. Ne consegue che, pur spendendo meno di tale cifra, non vi siano “avanzi” utilizzabili per un secondo bonus.

Come richiederlo

Chi vuole usufruire del bonus dovrà dunque prenotare i servizi termali presso uno stabilimento accreditato di sua scelta. La prenotazione dovrà essere effettuata presso lo stabilimento termale prescelto, che provvederà a rilasciare l’attestato di prenotazione. Da questo momento in avanti, il cittadino avrà 60 giorni di tempo per usufruire del servizio.

Il 28 ottobre era partita la registrazione degli impianti termali

Gli stabilimenti presenti nell’elenco sono quelli che hanno effettuato la registrazione dallo scorso 28 ottobre. Per sottoscrivere la propria disponibilità, gli stabilimenti termali hanno registrato i propri dati e accettato le condizioni del bonus. Una volta che il cittadino avrà fruito dei servizi termali, la struttura potrà richiedere a Invitalia, tramite una specifica piattaforma, il rimborso del valore del buono utilizzato dal cliente.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago