ECONOMIA

Bonus Inps alle famiglie: tutte le agevolazioni valide anche senza Isee

In mesi caratterizzati da pesanti problemi a carico delle famiglie, sono diversi i bonus introdotti per sostenere i nuclei in maggiori difficoltà. Alcuni di essi saranno erogati dall’Inps e non necessitano della presentazione della dichiarazione Isee. Ossia quella che attesta la situazione economica familiare.

I bonus asili nido e mamma domani

Uno di essi è il bonus asili nido. Scatta infatti in automatico con la semplice richiesta, ma in assenza di dichiarazione Isee si ottiene l’importo minimo che l’agevolazione offre. Si ha comunque la certezza di ottenere 1.500 euro. Tale cifra è a carico dell’Inps, che si occupa di pagare le rette delle scuole per l’infanzia o anche l’assistenza domiciliare per bambini con età inferiore ai tre anni, affetti da gravi patologie. Con dichiarazione Isee, a seconda della propria situazione economica, si può invece arrivare a ottenere fino a 2.500 euro.

Esiste poi un’altra agevolazione a sostegno delle giovani famiglie. Si tratta del bonus mamma domani, confermato per il 2021 in attesa dell’avvio dell’assegno unico. Per ottenerlo è sufficiente presentare la domanda all’Inps, senza dichiarazioni o limiti di reddito. Il premio, di 800 euro, andrà a chi inoltra domanda a partire dal compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo). Vale però anche dopo la nascita del figlio, a patto che venga rispettato il termine di un anno dall’evento.

Bimbo in arrivo o minori a carico: i sostegni Inps

Diverso è il discorso del bonus bebè, un assegno erogato ogni mese e in vigore per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo fino al primo anno di vita. In caso di adozione, invece, l’agevolazione è valida fino al primo anno di ingresso in famiglia. Se non si consegna alcuna dichiarazione Isee, si otterrà l’importo minimo di 80 euro al mese, corrispondenti a 960 euro annui. La cifra, presentando la propria situazione familiare, può salire fino a 160 euro mensili.

Infine l’Inps eroga il bonus anche senza dichiarazione Isee per quanto riguarda gli Assegni familiari Anf. Questi ultimi riguardano lavoratori dipendenti, operai, impiegati, ma anche pensionati, purché abbiano figli minori a carico. Il sostegno è però garantito anche in presenza di figli maggiorenni, in presenza di inabilità al lavoro.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago