ECONOMIA

Bonus bici, da oggi nuova finestra per richiedere il rimborso

Da oggi, giovedì 14 gennaio, chi è rimasto escluso dal bonus mobilità (più noto come bonus bici) ha una nuova opportunità per richiederlo. Per ottenere il rimborso è però necessario soddisfare una serie di condizioni. Possono richiedere il bonus bici, infatti, solo coloro che tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 hanno acquistato un monopattino, una bicicletta o una e-bike o hanno usufruito dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli tramite autovettura, e sono in possesso di fattura o scontrino. Lo ha reso noto, tramite un comunicato ufficiale, il ministero dell’Ambiente. Il rimborso copre il 60% della spesa effettuata, fino a un massimo di 500 euro. Può essere richiesto, sull’apposita piattaforma, solo dai cittadini maggiorenni residenti nei capoluoghi di Regione, nei capoluoghi di Provincia, nei Comuni con più di 50mila abitanti e in tutti i Comuni delle città metropolitane.

Bonus bici, come richiederlo?

I rimborsi saranno erogati dopo il 15 febbraio. Fino a quella data sarà possibile accedere alla propria area riservata per apportare eventuali modifiche ai dati e alla documentazione inseriti. Per ottenere il bonus bici, infatti, si deve allegare alla propria richiesta la fattura dell’acquisto in PDF (o lo scontrino) e indicare il proprio Iban. L’accesso alla piattaforma è riservato a chi è in possesso dell’identità digitale Spid. “Sono stati contabilizzati i fondi necessari per poter soddisfare tutte le richieste di rimborso. Tutti coloro che non l’hanno ottenuto prima, anche chi non si è pre-registrato, possono richiederlo ora”, spiega il ministero dell’Ambiente.

Cresce la vendita delle e-bike

Nel corso del 2020 le e-bike a pedalata assistita hanno conosciuto un successo senza precedenti. Le stime di Acnma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) indicano che nel corso dello scorso anno le vendite sono cresciute di 40mila unità. Si tratta di un aumento del 20% rispetto al 2019, quando furono vendute 195mila e-bike. Chi ha comprato una di queste biciclette tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 può approfittare della nuova finestra del bonus bici per ottenere un rimborso del 60%.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago