ECONOMIA

Bonus Auto Elettrica: cambiare auto nel 2021, tutte le agevolazioni

Un nuovo bonus, inserito nella Legge Finanziaria, il cui obiettivo è quello di abbattere le emissioni di CO₂ nel corso del 2021. Ci saranno infatti importanti incentivi per chi deciderà di cambiare la propria automobile: il tutto è inserito nel Bonus Auto Elettrica.

In cosa consiste il Bonus Auto Elettrica

Il Governo ha infatti deciso di stanziare nella Manovra 250 milioni di euro per acquisti da completare entro il prossimo mese di giugno. Altri 120 milioni saranno destinati ad acquisti fino a dicembre 2021, 50 milioni riguardano invece i veicoli commerciali. Il Bonus Auto Elettrica non è cumulabile all’Ecobonus già varato in primavera per l’acquisto di scooter elettrici, monopattini elettrici o e-bike.

Il Bonus Auto Elettrica sarà a disposizione di chi dispone di un reddito Isee inferiore a 30mila euro. Sarà però utilizzabile solo per l’acquisto di veicoli il cui prezzo non superi la stessa cifra. Saranno inoltre presenti anche agevolazioni per automobili di altro tipo. Ad esempio quelle che presentano emissioni di CO₂ tra 0 e 20 g/km vedranno un incentivo di 10 mila euro con la rottamazione della vecchia auto, 8.000 senza. Si tratta di veicoli elettrici o ibridi ricaricabili. Previsto un incentivo di 6.500 euro (con rottamazione) o 3.500 (senza) per l’acquisto di automobili con emissioni fra 21 e 60 g/km. Se le emissioni sono comprese fra 61 e 135 g/km, l’incentivo è di 3.500 euro ma solo in presenza di rottamazione. Quest’ultima casistica comprende anche l’acquisto di vetture con motore termico.

Le novità sulla revisione della vecchia auto

C’è però un ulteriore incentivo introdotto nella Finanziaria e che, insieme al Bonus Auto Elettrica, mira a convincere i cittadini a cambiare automobile. La revisione periodica dei veicoli sarà infatti più onerosa a partire dal 2021. La tariffa sarà infatti maggiorata di 9,95 euro. Una cifra che, unita all’Iva, ai diritti di motorizzazione e al versamento postale, farà salire le spese per la revisione a 79,02 euro totali rispetto agli attuali 66,88. Un motivo ulteriore per passare all’elettrico.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago