ECONOMIA

Bonus affitto 2021, c’è ancora tempo: come richiederlo

Dalle terme, alle vacanze, fino all’affitto, l’anno dei bonus non è terminato. C’è ancora tempo per inoltrare la domanda per il bonus affitto 2021. La scadenza dei termini, inizialmente prevista per oggi, è stata prorogata al 6 ottobre 2021. I locatori interessati potranno presentare la richiesta in via telematica all’Agenzia delle Entrate. Di seguito, come richiedere il bonus e quali requisiti sono necessari per ottenerlo.

Bonus affitto 2021: come richiederlo

Per presentare la domanda, occorre accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Nella sezione “agevolazioni“, si trova la procedura di domanda di accesso al bonus affitto per la riduzione del canone. Arrivati a questo passaggio, è necessario indicare se l’agevolazione viene richiesta per se stessi o in qualità di tutore. Successivamente si può procedere alla compilazione dell’istanza, cliccando su “compila e invia l’istanza per il contributo“.

Qui, comparirà la lista dei contratti di locazione di immobili a uso abitativo, per i quali il richiedente risulta locatore alla data del 29 ottobre 2020. Selezionato il contratto, comparirà il modulo di domanda precompilato. A questo punto, si seleziona la casella con la quale si dichiara il possesso dei requisiti per poter richiedere il contributo a fondo perduto. Una volta inserite tutte le informazioni, si potrà controllare il riepilogo, inserire il codice Pin e cliccare su “Invia istanza“.

Bonus affitto 2021: i requisiti

Ma quali requisiti sono essenziali per poter avanzare la richiesta? Il contributo a fondo perduto può essere richiesto dai contribuenti che risultano locatori a uso abitativo. Le condizioni da soddisfare sono dunque le seguenti:

  • Il contratto di locazione deve avere a oggetto un immobile adibito a uso abitativo,
    situato in un comune ad alta tensione abitativa e che costituisce l’abitazione principale
    del conduttore.
  • Il contratto di locazione deve risultare in essere alla data del 29 ottobre 2020.
  • Il contratto di locazione deve essere oggetto di una o più rinegoziazioni in diminuzione
    del canone per tutto l’anno 2021 o per parte di esso e tali rinegoziazioni devono avere
    data di decorrenza pari o successiva al 25 dicembre 2020.

A quanto ammonta il bonus

L’ammontare del contributo è pari al 50% dell’importo complessivo delle rinegoziazione in diminuzione dei canoni previsti per l’anno 2021. L’importo massimo del contributo è pari a 1200 euro per ogni locatore. Nel caso di contratti di locazione con più locatori, l’importo delle rinegoziazioni è attribuito al singolo locatore in base alla percentuale di possesso dell’immobile.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago