ECONOMIA

Bitcoin alle stelle: debutto boom della piattaforma Coinbase in Borsa

Mercoledì 14 aprile è il giorno del lancio di Coinbase, una delle più grandi piattaforme di scambio di criptovalute al mondo. Quantomeno nel mondo della Borsa. Proprio oggi, infatti, la società entra a far parte delle contrattazioni Nasdaq e sbarca a Wall Street. Con l’attesa degli operatori che da giorni è altissima. E a beneficiarne, manco a dirlo, sono ancora una volta i Bitcoin.

La grande occasione per i Bitcoin

Il Nasdaq ha infatti attribuito a Coinbase un prezzo di riferimento di 250 dollari ad azione. La valutazione complessiva della società, invece, si aggira intorno ai 65,3 miliardi di dollari circa. E il lancio ha permesso alla criptovaluta più famosa del mondo di fissare un nuovo record. Martedì, infatti, il Bitcoin si è attestato intorno ai 63.246 dollari di valore.

Tale ottimismo ha ragioni molto chiare. I sostenitori delle criptovalute, infatti, vedono nella quotazione diretta di Coinbase a Wall Street quel passo decisivo per l’accettazione da parte del grande pubblico del Bitcoin. Secondo alcuni analisti citati dall’Ansa, anzi, si tratta della tanto attesa “occasione di una congiunzione fra la finanza tradizionale e il mondo cripto. E uno sbarco di successo può essere l’endorsement ufficiale delle criptovalute da parte degli investitori tradizionali“.

Che cos’è Coinbase

Coinbase Global, il gruppo che controlla la piattaforma di scambio di criptovalute, ha intanto valutato di presentarsi a Wall Street proponendo 360 dollari per ogni sua azione. Il prezzo di riferimento fissato dal Nasdaq, dunque, è stato rivisto in maniera molto importante al rialzo. E questa rappresenta la maggiore quotazione per un’azienda statunitense dall’introduzione in borsa di Uber nel 2019. Un motivo ulteriore per far festeggiare coloro che hanno investito in maniera massiccia sui Bitcoin, a partire da Elon Musk.

Coinbase è stata fondata nel 2012 a San Francisco da Brian Armstrong e Fred Ehrsam. Tale piattaforma permette di acquistare e vendere circa 50 criptovalute, inclusi ovviamente i Bitcoin, ma anche Ethereum. Complessivamente sono oltre 56 i milioni di utenti che la utilizzano. Ogni mese circa 6 milioni di persone realizzano operazioni attraverso questa piattaforma.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago