ECONOMIA

Assegno unico 2022, fino a 180 euro a figlio: come richiederlo

Prime anticipazioni per l’assegno unico 2022. In attesa del decreto attuativo della misura, che dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri la prossima settimana, il quotidiano Avvenire, citando fonti ministeriali, anticipa che a regime verrà erogato sempre da marzo a marzo di ciascun anno.

Coloro che sono interessati potranno presentare le domande a partire da gennaio, mentre le prime erogazioni partiranno da marzo 2022. In questo modo le famiglie avranno il tempo di presentare la dichiarazione Isee riferita all’anno precedente. Su di essa, infatti, si basa il calcolo dell’assegno spettante.

Assegno unico, come ottenerlo

Nel frattempo, per evitare due mesi scoperti nel 2022, l’intenzione del Governo è quella di prorogare a gennaio e febbraio un assegno “ponte” e quelli familiari oggi in vigore. Ma a quanto ammonterà il valore dell’assegno unico? Quali sono i requisiti per averlo? E come si fa a presentare domanda?

Stando alle prime indiscrezioni, l’importo andrà da un minimo di 50 a circa 180 euro per ogni figlio. Si prevede poi una maggiorazione, fino a 250-260 euro, dal terzo figlio in poi. L’importo, come detto, si baserà sull’Isee di ciascuna famiglia e varierà a seconda del reddito.

L’incentivo al lavoro femminile

Riceveranno 50 euro le famiglie con i redditi più alti, ma anche chi decide di non presentare l’Isee. Inoltre, è prevista una maggiorazione nel caso in cui entrambi i genitori lavorino. In questo modo l’esecutivo, e in particolare la ministra Elena Bonetti (Famiglia), spera di incentivare il lavoro femminile.

Le famiglie potranno presentare le domande per l’assegno unico a partire da gennaio. In assenza di un Isee che certifichi il diritto a un importo più alto, l’erogazione della quota minima avverrà in automatico. Secondo le stime dell’Istat, circa la metà delle famiglie italiane dovrebbe avere diritto all’importo massimo dell’assegno unico universale per i figli.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago