Categories: ECONOMIA

Alitalia, Filt-Ggil: “Da Ita nessuna risposta a nostre domande”

[scJWP IdVideo=”Z3TNJSpq-Waf8YzTy”]

Tanta delusione tra i sindacati al termine dell’incontro con i vertici di Ita. Fabrizio Cuscito, il segretario nazionale della Filt Cgil, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Il presidente (di Ita, ndr) non era presente. Sono stati toccati temi marginali e non ci è stata data nessuna risposta tra quelle che chiedevamo, su assunzioni, regolamento aziendale e persone che non sono state assunte. È stata una riunione marginale, che non è servita a riaprire il tavolo di negoziato. Da qui al 15 ottobre mancano 10 giorni, ci auguriamo che Ita riesca a fare un decollo decente“.

Ci rendiamo conto che in realtà Ita non sta facendo il lavoro che dovrebbe fare. Mancano troppe risposte e i lavoratori di Alitalia in amministrazione straordinaria hanno visto solamente il 50% dello stipendio. Sembra che ci sia qualcuno che sta lavorando per creare una situazione di disagio. Se non avremo delle risposte potrebbero esserci delle iniziative da parte dei lavoratori. Vogliamo garantire la cassa integrazione a tutti i dipendenti che non verranno assorbiti inizialmente dal piano Ita“, ha aggiunto Cuscito.

Alitalia, Uiltrasporti: “Incontro con Ita deludente”

[scJWP IdVideo=”lVbs5uPR-Waf8YzTy”]

Anche Ivan Vigiletti, il segretario nazionale di Uiltrasporti, ha espresso amarezza al termine dell’incontro con Ita. “È stato un incontro meramente informativo su questioni operative. È stato deludente, non ci sono state risposte sui temi grossi che sono sul piatto in questo momento“.

Usb: “Ita non farà nessuna festa il 15 ottobre”

[scJWP IdVideo=”4o7Eltr0-Waf8YzTy”]

Il punto di vista di Fabrizio Staccioli, segretario nazionale trasporti Usb, è in linea con quello di Cuscito e Vigiletti. “Non c’è stata alcuna novità, nessuna informazione sulle assunzioni e sui futuri bandi. È stata una riunioncina di informazioni, non capisco che utilità avesse. Hanno detto che non faranno nessuna festa il 15 ottobre. Penseremo noi a fare una festa, è una condizione aberrante. L’azienda pensa di avere il marchio entro il 15, non a 290 milioni di euro“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 ora ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago