ECONOMIA

Alitalia, nodo cassa integrazione ex lavoratori vicina a sbloccarsi

Si sblocca la situazione legata ai lavoratori di Alitalia. La loro cigs (acronimo per Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria) sarà infatti allungata fino al 2023, come ha spiegato Ivan Viglietti, segretario nazionale della Uiltrasporti, al termine del tavolo al Ministero del Lavoro. “L’impegno del Governo c’è“, ha garantito.

Lavoratori ex Alitalia: la situazione e il commento dei sindacati

Ci sarà inoltre un fondo di solidarietà per i lavoratori di Alitalia. Il Governo ha infatti “confermato il finanziamento“. Il tavolo interministeriale, iniziato in data 1° ottobre, riprenderà il prossimo 10 ottobre. Il tavolo per la proroga della cigs si terrà invece lunedì o martedì. Al momento si estende fino al 2022.

A rappresentare le istanze dei lavoratori di Alitalia c’era l’Usb. Eppure Cleofe Tolotta, esponente del sindacato al tavolo tenuto al Ministero del Lavoro, non si accontenta. “Noi ci aspettavamo di più – ammette infatti –. C’è un impegno del ministro a proseguire con una norma per un anno di cigs. Ma non risolve la vertenza, perché restano troppi lavoratori scoperti. La cassa integrazione per i lavoratori è fino al 2022, con l’impegno per il 2023. C’è moltissimo da fare e ancora non ci sono le soluzioni concrete per tutti i lavoratori“.

Il nuovo accordo ITA: arrivano gli aerei di bandiera

Procedono infatti i passi che renderanno ITA la nuova compagnia di bandiera al posto proprio di Alitalia. In queste ore è infatti giunto l’annuncio su Airbus, che sarà “partner strategico per la flotta“. Come si legge su Ansa, la newco ha firmato un Memorandum of Understanding col costruttore europeo per l’acquisto di 28 aeromobili. Per essere più precisi, si tratta di 10 Airbus A330neo, 7 aerei della famiglia Airbus A220 e 11 della famiglia A320neo, per questi ultimi “le consegne inizieranno dopo il completamento del Business Plan“, precisa la compagnia.

L’Ansa parla di un’operazione dal costo complessivo di circa 1,5 miliardi di euro. Ita inoltre ha siglato un accordo con la società Air Lease Corporation per la fornitura in leasing di altri 31 velivoli Airbus di nuova generazione. Essi comprendono aerei di lungo, medio e corto raggio. Complessivamente la nuova compagnia aerea italiana acquisirà nell’arco di piano “56 aerei Airbus in leasing a condizioni significativamente più vantaggiose di quelle riservate ad Alitalia“, sottolinea la società.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago