CULTURA

Uffizi, i musei fiorentini riaprono dopo 77 giorni

[scJWP IdVideo=”dgi6IrlV-Waf8YzTy”]

La Galleria degli Uffizi è stata riaperta al pubblico dopo 77 giorni di chiusura. La riapertura dei musei fiorentini è stata possibile con l’ingresso della Toscana in zona gialla. Aperti anche Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli e il polo museale del Bargello. “Dopo 77 giorni di chiusura, riaprono gli Uffizi” dichiara soddisfatto il direttore Eike Schmidt. “Per ora sarà possibile solo per i toscani visitarlo, data la situazione in Italia. Ma in ogni caso è veramente importante questo segnale. La crisi non è ancora finita, sia dal punto di vista pandemico che culturale ed economico. Questo è il più ricco museo italiano per quanto riguarda la varietà delle produzioni. È un segno di grande speranza, è una vera e propria rinascita“.

Schmidt: “La riapertura degli Uffizi è un segno della presenza della cultura”

Da oggi in poi, la Galleria degli Uffizi sarà aperta da martedì a venerdì dalle 8:30 alle 18:30. Eike Schmidt ha paragonato la riapertura dei musei fiorentini ai concerti che si davano alla National Gallery di Londra durante la seconda guerra mondiale. “È un segno della presenza della cultura, che è fondamentale per l’identità delle persone. Una volta guariti, tutti sperano di poter tornare nei musei e negli altri luoghi di cultura“, ha sottolineato Schmidt. “Ci aspettiamo pochi visitatori nelle prime settimane, ma speriamo che la situazione possa tornare alla normalità il prima possibile“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago