CULTURA

Scoperto un cappello appartenuto a Napoleone: ci sono tracce di DNA

Cosa ci fa un cappello di Napoleone a Hong Kong? Il cappello recentemente scoperto rappresenta un pezzo unico e di inestimabile valore per gli storici. Sul tessuto sono stati infatti state individuate le tracce del DNA di Napoleone Bonaparte. Si tratta di una scoperta incredibile, destinata a fare il giro del mondo, nell’arco di pochi mesi. Attualmente, il cappello è esposto alla prestigiosa casa d’aste Bonhams di Hong Kong, ma presto viaggerà verso l’Europa. Prima a Parigi e poi a Londra, dove verrà messo all’asta il 27 ottobre 2021.

Scoperto un cappello di Napoleone Bonaparte

Il cappello ha un aspetto familiare. Si tratta infatti di uno dei tanti bicorni con cui è raffigurato il generale nelle più famose rappresentazioni di battaglie. L’attuale proprietario l’aveva acquistato presso una piccola casa d’aste tedesca senza sapere che fosse appartenuto al generale Bonaparte. L’acquirente si è incuriosito quando si è reso conto che il cappello presentava tutte le caratteristiche che potevano far pensare la sua appartenenza a Napoleone.

Trovate tracce del DNA sul tessuto del cappello

Il caso ha destato la curiosità degli studiosi che hanno eseguito diversi test per accertare la paternità del cappello, inclusa la microscopia elettronica. “Abbiamo scoperto cinque capelli quando abbiamo esaminato il contenuto del cappello molto da vicino“, ha detto Simone Cottle, amministratore delegato di Bonhams Europe. “Abbiamo sequenziato poi due di quei capelli che hanno rivelato il nome del loro possessore“, prosegue Cottle. Nientemeno che Napoleone Bonaparte.

Quanto può valere il cappello di Napoleone

La storia dietro questo cappello è molto diversa da altri bicorni napoleonici che hanno visto la luce negli anni, secondo Cottle. Infatti, la maggior parte di loro era stata tramandata da famiglie nobili legate all’imperatore, o soldati che li hanno raccolti sul campo di battaglia. Mentre questo ritrovamento è del tutto fortuito, dunque eccezionale. “Il prezzo stimato per il cappello era inizialmente di 100.000-150.000 sterline” ha detto Cottle, poiché solo di recente gli esperti hanno dimostrato che il cappello apparteneva all’imperatore. Dopo la prova del DNA, il cappello potrebbe arrivare a valere anche un milione di sterline, come già accaduto in passato per altri bicorni appartenuti all’imperatore.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago