CULTURA

Salone del Libro, si torna in presenza: Torino si anima di cultura

[scJWP IdVideo=”z5QgMgUz-Waf8YzTy”]

Questo momento è un segnale straordinario di fiducia nel Paese, grazie a tutti”. Così Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione, nel giorno dell’inaugurazione del Salone Internazionale del Libro di Torino. L’evento editoriale torna in presenza dopo due anni di stop a causa del Covid al Lingotto. Presenti anche il ministro Franceschini, la sindaca Appendino e il presidente del Piemonte Cirio.

Salone Libro, Appendino: “Orgoglio che Torino sia la prima Città a ripartire”

[scJWP IdVideo=”WpLHjuZr-Waf8YzTy”]

È stato un lavoro straordinario e siamo orgogliosi che Torino sia la prima Città. Ho iniziato il mandato con l’edizione dell’orgoglio e ora lo finisco con quella della rinascita post Covid. È il mio ultimo evento da sindaca, sono molto emozionata. Quando torno al Salone penso al 2017, alle code, ai segnali inviati al Paese” così Chiara Appendino, sindaca di Torino, all’inaugurazione del Salone Internazionale del Libro.

Salone Libro, Cirio: “Emozione: prima edizione normale da quando sono presidente”

[scJWP IdVideo=”aG3zZBVL-Waf8YzTy”]

Per me rappresenta tanto, è la mia prima edizione normale da quando sono presidente della Regione. Il Salone del Libro è una delle meraviglie del nostro Piemonte. L’anno scorso abbiamo dato un segnale ma quest’anno lo diamo di ripartenza” così Alberto Cirio, governatore del Piemonte, all’inaugurazione del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Lagioia: “Torino e Italia apripista per grandi eventi post Covid”

[scJWP IdVideo=”JSOuoTkM-Waf8YzTy”]

È un’emozione dopo oltre due anni tornare nella nostra casa comune. È il primo evento di queste dimensioni a livello internazionale nel mondo editoriale, Torino e l’Italia sono apripista, una responsabilità. È bello che si riparta proprio dai libri, in un periodo in cui si è letto molto. Il decreto ha riportato al 1005 la capienza per i luoghi di cultura, fortuna, un segno, ma comunque per noi è una scommessa” così Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro durante l’inaugurazione.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago