CULTURA

Rembrandt, ritrovati due quadri dimenticati per quasi 200 anni

A quasi due secoli di distanza dalla loro realizzazione, due rari ritratti di Rembrandt sono stati ritrovati, quasi per sbaglio, da un banditore britannico nel corso di una valutazione di quadri appartenenti a una collezione privata. Gli stessi studiosi del maestro olandese si erano dimenticati delle due opere. A dare notizia del ‘ritrovamento’ è il Washington Post, che scrive: “I ritratti a olio di forma ovale, firmati e datati da Rembrandt van Rijn nel 1635, raffigurano una ricca coppia di anziani di Leida, nei Paesi Bassi”. I soggetti ritratti nel dipinto, il signor Jan Willemsz van der Pluym e la signora Jaapgen Carels, erano legati al pittore per via di un lontano matrimonio tra la famiglia Rembrandt e Carels. 

Nell’annunciare il ritrovamento dei due quadri, Henry Pettifer, esperto di pittura della casa d’aste Christie’s, ha osservato che “il genere del ritratto nel periodo tra il XIX e il XX secolo era totalmente sconosciuto alla pratica pittorica di Rembrandt, ciò che rende a questo punto il ritrovamento straordinario”. Le due figure, inoltre, dimostrano “un’intimità e una dignità eccezionali”.

Pennelli | Pixabay @fietzfotos

Qualcosa sui dipinti

Sempre secondo quanto riportato dal Post, l’ultima volta che i due dipinti sono apparsi in pubblico correva l’anno 1824, anno in cui sono stati ceduti agli antenati dei loro attuali proprietari. Quest’ultimi, tuttavia, “non erano affatto a conoscenza che si trattasse di dipinti originali firmati da Rembrandt di proprio pugno”, ha riferito la casa d’aste Christie’s. I ritratti, che presentano delle dimensioni di 8 pollici per 6 e mezzo, sono i più piccoli ritratti finora conosciuti e ascrivibili al pittore olandese. 

Dopo essere state rinvenute durante la pandemia, le due opere sono state sottoposte all’attento giudizio degli esperti del Rijksmuseum di Amsterdam, che li ha ufficialmente certificati. Ad attenderli, dopo un tour newyorkese, un viaggio ad Amsterdam il prossimo giugno: in seguito faranno ritorno a Londra per essere prima esposti, e poi messi all’asta. Secondo Pettifer, i due quadri dovrebbero fruttare tra i 6,25 e i 10 milioni di dollari.

Pittura | Pixabay @bodobe

Un Monet originale?

In Italia, pochi giorni fa, ha fatto il giro del web la notizia dell’acquisto da parte di un avvocato, collezionista ed appassionato d’arte, di un dipinto che, molto probabilmente, è stato realizzato dal maestro dell’impressionismo francese Claude Monet. Acquistato per poche migliaia di euro ad un’asta, il dipinto potrebbe ora valere milioni. Il protagonista della vicenda è Carlo Romagnoli, già resosi protagonista di una vicenda simile, quando acquistò – circa dieci anni fa – un anonimo ‘Ritratto di giovane donna’ ad un’asta che si è rivelato, dopo studi ed esami di esperti, un’opera di Amedeo Modigliani. La notizia è stata riportata dal quotidiano piacentino Libertà.

Secondo Vladimir Cicognani, critico ed esperto d’arte, perito d’arte del Tribunale e della Camera di Commercio di Bologna sarebbe autentico. “Sì, dire che è un Monet a mio avviso è esatto. Probabilmente è stato realizzato intorno al 1910, si tratta di un dipinto del valore di diversi milioni di euro”, ha affermato al giornale piacentino. Gli studi del caso sapranno far luce sull’antenticità, o meno, del quadro. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago