CULTURA

È salva la biblioteca dei tesori perduti di Jane Austen ed Emily Brontë

Da una lettera in cui Jane Austen anticipa la fine di una storia d’amore, a un manoscritto delle poesie di Emily Brontë che un tempo si credeva perduto. La biblioteca di Honresfield è un tesoro unico nel Regno Unito. Grazie a un ente di beneficenza che ha raccolto più di 15 milioni di sterline in cinque mesi, questo straordinario tesoro è salvo.

La biblioteca dei tesori perduti è salva

Assemblata verso la fine del XIX secolo da William Law, proprietario di un mulino a Rochdale, la biblioteca di Honresfeld è stata quasi del tutto inaccessibile fino al 1939. All’inizio di quest’anno, i tesori che custodisce sono stati messi all’asta da Sotheby’s, con orrore delle istituzioni letterarie di tutto il paese, che temevano per i preziosi manoscritti delle sorelle Brontë, di Jane Austen, Walter Scott e Robert Burns. Guidato dall’organizzazione benefica Friends of the National Libraries (FNL), un consorzio di biblioteche e musei si è unito per salvare la collezione. Essa comprende più di 500 manoscritti, prime edizioni e lettere.

Chi si nasconde dietro la donazione

Mentre si raccoglievano i fondi, i  venditori e Sotheby’s hanno deciso di posticipare la vendita. Metà dell’importo raccolto proviene da una donazione del filantropo Sir Leonard Blavatnik, noto proprietario di DAZN. Mentre altri 4 milioni di sterline giungono direttamente dal National Heritage Memorial Fund (NHMF). Il resto è stato raccolto attraverso donazioni di musei, biblioteche e fondazioni. Oltre a migliaia di donazioni individuali, che hanno raccolto poco meno di 150.000 sterline da persone di tutto il mondo.

La FNL  ha ringraziato il magnate inglese per la sua “eccezionale munificenza” e ha affermato che “in riconoscimento della sua grande generosità la collezione d’ora in poi sarà conosciuta come la biblioteca Blavatnik Honresfield“. La donazione di Blavatnik è la più grande mai data da un individuo al Regno Unito per un tesoro letterario. Mentre i 4 milioni di sterline dati dal NHMF sono la più grande mai assegnata per l’acquisizione di manoscritti letterari. L’FNL ha raccolto 15,3 milioni di sterline in totale, di cui il prezzo di acquisto è di 15 milioni di sterline e il resto una combinazione di IVA e commissioni.

Greig: “Come aprire una tomba egizia”

C’è stato un interesse pubblico senza precedenti per questa raccolta di manoscritti e libri nascosti per quasi un secolo. “Salvarlo è sembrato un po’ come aprire una tomba egizia per vedere per la prima volta testi antichi e tesori che ora sono salvati per sempre per studenti, studiosi e amanti dei libri“. Lo ha detto Geordie Greig, presidente del FNL ed ex direttore del Mail giornaliera. “La generosità di tutti i donatori è stata incredibile nel salvare questa biblioteca unica“.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago