CULTURA

Maturità 2022, chi deve presentare la domanda entro il 6 dicembre 2021

Il 6 dicembre scade il termine per la presentazione delle domande per partecipare agli esami di Stato di II grado 2022. I candidati interni, esterni e i detenuti dovranno sottoscrivere l’iscrizione alla Maturità entro lunedì 6 dicembre. Avranno tempo fino al 31 gennaio gli studenti della penultima classe per abbreviazione per merito.

Esame di Maturità, domande entro il 6 dicembre

Per sottoscrivere la domanda di partecipazione all’esame di Stato 2022, è necessario versare una quota di iscrizione. I candidati interni devono presentare la propria domanda di ammissione all’esame di Stato al dirigente scolastico o al coordinatore didattico dell’istituzione scolastica frequentata. I candidati esterni, invece, devono presentare la loro domanda di ammissione all’esame di Stato all’ufficio scolastico regionale di riferimento, attraverso la sezione appositamente dedicata all’interno del portale messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione. Per finalizzare la procedura bisogna accedere tramite utenza SPID/CIE/IDAS.  responsabilità genitoriale.

Tassa Maturità, a quanto ammonta e come pagare

In merito ai pagamenti, i candidati interni dovranno versare la tassa di iscrizione alla scuola al momento della presentazione della domanda. I candidati esterni, invece, dovranno effettuare il versamento sempre in occasione della presentazione della domanda ma attraverso il sistema “Pago in Rete” o tramite bollettino postale. L’importo è di 12.09 euro e non rateizzabile. La tassa di diploma deve essere corrisposta in unica soluzione, al momento della consegna del titolo di studio. L’importo è di 15,13 euro, per il rilascio del diploma di maturità delle scuole superiori e per quello dei conservatori di musica.

Chi ha diritto all’esonero delle tasse scolastiche

L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere riconosciuto per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. L’esonero vale per tutte le tasse scolastiche, inclusa quella di Maturità. Per ottenere l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è necessario aver ottenuto un voto di comportamento non inferiore a otto decimi. Hanno diritto all’esonero totale anche gli studenti del quarto e del quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari il cui lSEE è pari o inferiore a € 20.000,00. Non possono ottenere l’esonero gli studenti che abbiano ricevuto una sanzione disciplinare superiore a 5  giorni di sospensione, nonché per i ripetenti.

Sono esenti dalle tasse i candidati che rientrino in una delle seguenti categorie:

a) orfani di guerra, di caduti per la lotta di liberazione, di civili caduti per fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o di lavoro;

b) figli di mutilati o invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, di militari dichiarati dispersi, di mutilati o di invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro;

c) ciechi civili. L’esonero è concesso inoltre a coloro che siano essi stessi mutilati od invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, mutilati od invalidi civili per fatti di guerra, mutilati od invalidi per causa di servizio o di lavoro.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago