CULTURA

Firenze, presentato Uffizikids: “Un museo a misura di bambino”

[scJWP IdVideo=”1Ajv1Xd5-Waf8YzTy”]

“Un museo a misura di bambino”: animato da questo spirito, il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt ha presentato nella giornata di giovedì l’ultima novità del polo culturale da lui diretto, Uffizikids. Si tratta, nello specifico, di una serie di iniziative volte ad avvicinare e coinvolgere i più piccoli, le famiglie e le scuole.

Uffizikids, uno strumento in più per coinvolgere bambini e famiglie

Il direttore degli Uffizi ha presentato, nell’auditorium Vasari, anche il logo ufficiale di Uffizikids. L’iniziativa vedrà coinvolti cinquanta addetti speciali, pronti a fornire alle famiglie tutte le informazioni necessarie per orientarsi tra le offerte museali dedicate ai più piccoli.

“I bambini sono al centro di molte nostre attività in questi ultimi anni – ha dichiarato Eike Schmidt a margine della presentazione –. Pochi anni fa, ad esempio, abbiamo abbassato la Tebaide del Beato Angelico a 65 centimetri dal pavimento, all’altezza dei bimbi. Oggi presentiamo un nuovo logo per mettere insieme tutte le attività che offriamo ai bambini fino a 12 anni.

“Presentiamo inoltre tutte le iniziative per i più piccoli e le loro famiglie – ha poi aggiunto il direttore del polo miseale fiorentino -. Nelle Gallerie degli Uffizi ci saranno assistenti con una spilla che indica il logo Uffizikids per essere facilmente individuabili dai bambini, i quali potranno rivolgersi a queste persone per ogni informazione”.

L’assessora Funaro: “Avvicinare, incuriosire e accompagnare i bambini”

Nel corso della presentazione è intervenuta, in rappresentanza del Comune di Firenze, l’assessora con delega all’Educazione, Sara Funaro. “Uffizikids si inserisce tra le iniziative che gli Uffizi dedicano all’educazione, dirette alle famiglie e alle scuole – ha dichiarato -. È un modo per avvicinare e incuriosire, accompagnare i bambini nel nostro illustre museo cittadino”.

La prima iniziativa particolare dedicata ai più piccoli sarà una mostra sulla cultura dell’infanzia nell’Antica Roma, intitolata “A misura di bambini. Crescere nell’Antica Roma”. Gli interessati potranno visitarla da martedì 23 novembre al prossimo 24 aprile. Obbligatoria la prenotazione.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago