[scJWP IdVideo=”4A3uDad4-Waf8YzTy”]
Nella mattina di sabato 30 aprile, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, è stata inaugurato il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, opera in prestito da Milano. La tela sarà nel palazzo comunale di Firenze per due mesi. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Questo è il tributo più bello e significativo che la città di Firenze e di Milano possono fare alla Festa dei lavoratori del primo maggio. È un momento storico per l’arte e la politica, ma anche molto difficile. Abbiamo di fronte quei 189 morti negli ultimi 3 mesi, generazioni di giovani che vivono nell’incertezza e nella mortificazione di non riuscire a realizzare i loro desideri. Questa opera simboleggia la forza dell’arte nella politica“. Il primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala: “È stata scelta un’opera simbolica importantissima per Milano. Il Quarto Stato è stato per molto tempo a Palazzo Marino. Il lavoro oggi è centrale. Penso a un lavoratore del call center che prende 600 euro per 32 ore a settimana”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…